Emergenza COVID-19 a Cuneo
Il Comune di Cuneo ha attivato lo 0171.44.44.44, numero unico dedicato alle richieste di chiarimenti (non sanitari) in merito alle varie disposizioni emanate per contrastare l’emergenza da Coronavirus.
Il numero unico è operativo nei seguenti orari:
lunedì 8.30-13 | 14-17
martedì - giovedì 8.30-17 (orario continuato)
venerdì 8.30-13
PAGINA AGGIORNATA AL 26/2/2021
Aggiornamenti e notizie utili
Sorveglianza integrata COVID-19: i principali dati nazionali
A questo link è possibile trovare i dati che l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica giornalmente. Ogni giorno viene prodotta un’infografica dedicata che riporta – con grafici, mappe e tabelle – una descrizione della diffusione nel tempo e nello spazio dell’epidemia di COVID-19 in Italia e una descrizione delle caratteristiche delle persone affette (the infographic is also available in English). Ogni martedì e venerdì viene pubblicato anche un bollettino che, in maniera più estesa, approfondisce le informazioni raccolte.
PER VEDERE L'ARCHIVIO DELLE NOTIZIE PUBBLICATE CLICCA QUI
26/2/2021
12/2/2021
5/2/2021
22/1/2021
15/1/2021
8/1/2021
30/12/2020
22/12/2020
10/12/2020
4/12/2020
27/11/2020
24/11/2020
20/11/2020
- #EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 932 persone positive e 256 in isolamento domiciliare
- Prolungamento fino alle 22 dell’orario di accesso nell'area ZTL Centro Storico
11/11/2020
9/11/2020
- A Cuneo 796 persone positive, 421 in isolamento
- Dal 15 novembre 2020 sospeso il servizio di pulizia strade (ed i relativi divieti di sosta)
7/11/2020
6/11/2020
27/10/2020
- Controlli della Polizia Locale per il rispetto delle norme anti Covid
- Annullati l’evento “Halloween al Parco” ed altre iniziative del Parco fluviale
24/10/2020
23/10/2020
20/10/2020
16/10/2020
- In una settimana a Cuneo i contagi sono passati da 78 a 164
- Emergenza Covid-19 Sospese le attività ricreative e motorie per la Terza Età
13/10/2020
26/3/2020
- Versamento della seconda rata dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità (scadenza 31 marzo 2020) – prorogato al 30 novembre 2020
- Versamento della seconda rata del Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (scadenza 30 aprile 2020) – prorogato al 30 novembre 2020
Decreto del Presidente della Giunta regionale 30 gennaio 2021, n. 14
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Leggi il testo
Decreto del Presidente della Giunta regionale del 15 gennaio 2021, n. 5
Dispone con l’eccezione di farmacie, parafarmacie, studi medici e presidi sanitari la chiusura di qualunque esercizio di vendita al dettaglio e di servizi alla persona – anche tramite apparecchi automatici purché non riservati alla rivendita di generi di monopolio – dalle ore 22,00 alle ore 5,00. Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati, dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali, altre strutture ad essi assimilabili a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie. E' fatto divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche – anche tramite apparecchi automatici – dalle ore 20,00 alle ore 7,00 agli esercenti di attività commerciali al dettaglio, agli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande. L'attività dei servizi di ristorazione (fra cui, a titolo esemplificativo, bar, pub, ristoranti,gelaterie, pasticcerie) è consentita per il solo asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. La consegna a domicilio resta sempre consentita.
- Leggil testo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021
Ribadito il coprifuoco tra le 22 e le 5, l’obbligo di mascherina all’aperto e al chiuso, e il sistema per fasce di colore assegnate alle singole Regioni. Palestre, piscine e cinema restano chiusi fino al 5 marzo. Chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio. Musei, se in fascia gialla, aperti dal lunedì al venerdì. Divieto di asporto nei bar dalle 18.
- Leggi il testo
Decreto legge 14 gennaio 2021, n. 2
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021. Il testo proroga al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza.
- Leggi il testo
Decreto legge 5 gennaio 2021, n. 1
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Leggi il testo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 dicembre 2020
- Leggi il testo
- Leggi le Faq
- Leggi le slide sul Decreto Natale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020
Leggi il testo
Sondaggio retrospettivo sulla prevenzione, il trattamento, l’incidenza, e i risultati rispetto al Covid-19
L'Università di Cagliari in collaborazione con una dozzina di università internazionali sta facendo un sondaggio retrospettivo sulla prevenzione, il trattamento, l’incidenza, e i risultati rispetto al Covid-19 nella comunità: https://it.rtocovid19.com/
Il sondaggio è indirizzato a tutti e questo è il link specifico del questionario:
https://pharma.unige.ch/limesurvey/index.php/273645?newtest=Y&lang=it
L’obiettivo è ottenere un’ampia gamma di partecipanti da tutta Italia per rendere i dati raccolti i più significanti possibili.
Decreto del Presidente della Giunta regionale del 28 novembre 2020, n. 132
Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte.
- Leggi il testo
Decreto del Presidente della Giunta regionale del 28 novembre 2020, n. 131
Revoca del D.P.G.R. n. 127 del 6 novembre 2020.
- Leggi il testo
Decreto Ministro della Salute del 27 novembre 2020
Modifica della classificazione del rischio epidemiologico.
- Leggi il testo
Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Decreto del Presidente della Giunta regionale del 6 novembre 2020, n. 127
Ordinanza assunta dal Presidente della Regione Piemonte con la quale si recepisce il Dpcm del 3 novembre 2020, firmato dal Presidente del Consiglio, e la successiva ordinanza del Ministro della Salute del 4 novembre 2020.
- Leggi il testo
Decreto Ministro della Salute del 4 novembre 2020
Il Decreto individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste misure modulari. Nella fascia riservata alle Regioni a rischio di massima gravità, con scenario 4 (cosiddetta area rossa) sono concentrate le misure più restrittive; nella fascia per le Regioni a rischio alto ma compatibili con lo scenario 3 (cosiddetta area arancione), sono previste misure lievemente meno restrittive, nella terza fascia, quella per tutto il territorio nazionale, rientrano le restanti Regioni (cosiddetta area gialla).
Il Piemonte è attualmente inserito in fascia rossa
Nell'area rossa è vietato ogni spostamento anche all'interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, sono di conseguenza vietati gli spostamenti da una Regione all'altra e da un Comune all'altro. Bar e ristoranti sono chiusi 7 giorni su 7 mentre resta consentito l'asporto fino alle ore 22 e per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. I negozi sono chiusi fatta eccezione per supermercati, beni alimentari e di necessità. Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici. È prevista la didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell'infanzia, le scuole elementari e la prima media. Sono chiuse anche le università, salvo specifiche eccezioni.
Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP, così come sono sospese le attività nei centri sportivi. Resta consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all'aperto in forma individuale. Sono chiusi musei e mostre, teatri, cinema, palestre, attività di sale giochi, sale scommesse, bingo (anche nei bar e nelle tabaccherie). Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo fino al 50%, fatta eccezione per i mezzi di trasporto scolastico.
Per maggiori informazioni: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5149
Leggi il testo del Decreto
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020
Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- Leggi il testo (vai al sito del Governo)
- Scarica Autodichiarazione
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm, valido dalla mezzanotte del 26 ottobre al 24 novembre 2020, che impone misure più restrittive rispetto a quelle emanate il 18 ottobre scorso.
Nelle scuole superiori viene incrementato il ricorso alla didattica digitale integrata per una quota pari almeno al 75 % delle attività e viene modulata ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani, disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle ore 9.
Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 alle ore 18; il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone salvo che siano tutti conviventi; dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 24 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Viene disposta la sospensione: delle attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi; delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò; degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto.
Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. Sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi.
Le Regioni possono concordare con il Governo eventuali misure più restrittive.
- Leggi il testo del Dpcm (sarai indirizzato sul sito del Governo)
- Le Faq del Governo sulle attività sportive
Decreto Ministro della Salute - Presidente della Giunta Regionale 23 ottobre 2020
Da lunedì 26 ottobre e fino al 13 novembre 2020 saranno vietati in tutto il Piemonte gli spostamenti dalle 23 alle 5 del mattino dopo.
Faranno eccezione comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e urgenza, motivi di salute oppure il rientro a casa o presso la propria dimora, che dovranno essere certificate con autodichiarazione.
- Leggi il testo del Decreto
- Scarica l'autodichiarazione
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.112 - 20 ottobre 2020
"Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte".
Stabilisce che dal 26 ottobre 2020 le scuole superiori statali e paritarie dovranno adottare, per una quota non inferiore al 50%, la didattica digitale integrata in tutte le classi del ciclo in modalità alternata alla didattica in presenza, con l’esclusione delle classi prime di ogni tipologia di indirizzo e/o articolazione.
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.111 - 20 ottobre 2020
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Revoca del D.P.G.R. n. 109 del 16 ottobre 2020.
Sostituisce il Decreto n.109 e stabilisce dal 24 ottobre la chiusura dei centri commerciali il sabato e la domenica (ad esclusione degli esercizi di vendita di generi alimentari, farmacie e studi medici, locali di ristorazione e tabaccherie). Inoltre, conferma la chiusura notturna, dalla mezzanotte alle 5, di tutte le attività commerciali al dettaglio (ad eccezione delle farmacie) e il divieto di vendita di alcolici dopo le ore 21 in tutte le attività commerciali (anche attraverso apparecchi automatici), escluso il servizio di consumazione al tavolo negli esercizi di ristorazione. Ribadite anche le altre disposizione del Decreto n.109.
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
Qui il testo completo del DPCM (sarai indirizzato sul sito del Governo Italiano)
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
Qui il testo completo del DPCM (sarai indirizzato sul sito del Governo Italiano)
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.102 - 2 ottobre 2020
Da lunedì 5 ottobre 2020 l’ordinanza del presidente della Regione Piemonte introduce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse (ad esempio parcheggi, giardini, piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti). Il provvedimento comprende anche tutti i luoghi di attesa, salita e discesa del trasporto pubblico scolastico.
- Leggi il testo completo del Decreto Presidente della Giunta Regionale n.102 - 2 ottobre 2020
Coronavirus in Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative (scheda informativa della Regione Piemonte)
Di seguito alcuni link utili per ottenere informazioni corrette:
REGIONE PIEMONTE
Gestione della situazione Coronavirus 2019-nCoV - Regione Piemonte
MINISTERO DELLA SALUTE :
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
GOVERNO ITALIANO
http://www.governo.it/
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ OMS
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Decreti, ordinanze, circolari e disposizioni attuative
Di seguito l'elenco dei provvedimenti adottati finora. Ogni provvedimento sostituisce in tutto (o in parte) quelli precedenti.
- Decrerto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021
- Decreto legge 14 gennaio 2021 n.2
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 dicembre 2020
- Decreto Ministro della Salute 27 novembre 2020
- Decreto Ministro della Salute - 4 novembre 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri - 3 novembre 2020 (sarai indirizzato al sito del Governo)
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri - 24 ottobre 2020 (sarai indirizzato sul sito del Governo)
- Decreto Ministro della Salute - Presidente della Giunta Regionale - 23 ottobre 2020
- Decreto Presidente Giunta Regionale 112 - 20 ottobre (sarai indirizzato al sito della Regione Piemonte)
- Decreto Presidente Giunta Regionale 111 - 20 ottobre (sarai indirizzato al sito della Regione Piemonte)
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020 (sarai indirizzato sul sito del Governo Italiano)
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 (sarai indirizzato sul sito del Governo Italiano)
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n.102 - 2 ottobre 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 95 - 9 settembre 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 85 - 10 agosto 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 84 - 31 luglio 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 82 - 17 luglio 2020 (file immagine)
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 76 - 11 luglio 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 75 - 3 luglio 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 72 - 29 giugno 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 68 - 13 giugno 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri - 11 giugno 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 66 - 5 giugno 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 64 - 27 maggio 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 63 - 22 maggio 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri - 17 maggio 2020
- Decreto-Legge 16 maggio 2020, n. 33
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 49 - 30 aprile 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 26 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 - 20 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 43 - 13 aprile 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri - 10 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 39 - 6 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 38 - 6 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 36 - 3 aprile 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio 1 aprile 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 35 - 29 marzo 2020
- Decreto Legge 19/2020 (versione pubblicata in Gazzetta Ufficiale)
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020
- Ordinanza Ministro dell'Interno 22 marzo 2020
- Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 34 - 21 marzo 2020
- Ordinanza Ministero della Salute - 20 marzo 2020
- Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 #CuraItalia
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020
- Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2020
PRIMO PIANO | Tutte le news
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 139 persone positive, 178 quelle in isolamento, 149 i decessi
Tornano ad aumentare i numeri del...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 152 persone positive, 163 quelle in isolamento, 147 i decessi
Sostanzialmente stabili i numeri del...
Il piano di vaccinazioni in UE
L’Unione europea si sta mobilitando per...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 153 persone positive, 155 quelle in isolamento, 147 i decessi
Leggermente in crescita, rispetto alla...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 199 persone positive, 157 quelle in isolamento, 143 i decessi
Leggermente in calo i numeri del...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 225 le persone positive, 184 quelle in isolamento, 141 i deceduti
Leggermente in salita il numero dei...
#EmergenzaCoronavirus. Nel 2020 decessi cresciuti del 29%
Il Centro Operativo Comunale ha tenuto...
#EmergenzaCoronavirus Appello del Sindaco per capodanno: «necessario tenere comportamenti responsabili»
Appello del Sindaco per capodanno:...
#EmergenzaCoronavirus | Situazione mercati
Sono 315 le persone attualmente...