Reti di facilitazione digitale
Ha preso il via a dicembre 2023 il progetto “Reti di facilitazione digitale”, realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese insieme al Comune di Cuneo (grazie alla preziosa collaborazione del Settore Elaborazione Dati), agli altri 52 Comuni del territorio consortile e al Comune di Mondovì, grazie al finanziamento di 370 mila euro che la Regione Piemonte ha messo a disposizione in qualità di soggetto attuatore della Misura 1.7.2 (missione 1, componente 1, asse 1) del Programma nazionale di ripresa e resilienza PNRR.
I punti di facilitazione digitale

Il progetto prevede, oltre ad alcuni incontri informativi, l'attivazione di punti di facilitazione digitale che, attraverso l’attività dei facilitatori adeguatamente formati, hanno il compito di individuare le esigenze dei singoli cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet in generale, e di fornire loro supporto e orientamento.
I punti di facilitazione digitale sul territorio cittadino sono 3:
- Comune di Cuneo
Palazzo Comunale (vicino anagrafe) - Via Roma, 28 - Martedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 - Movicentro
Piazzale della Libertà, 16 - Lunedi dalle 9.00 alle 12.00 e Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00 - Sede ASL CN1
Via Carlo Boggio, 12 - Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Agli sportelli in presenza si può accedere prendendo appuntamento attraverso il numero 0171 444.444.
Lo sportello telefonico, raggiungibile al numero 0171 1680375 (in funzione tutti i giorni lavorativi, dalle ore 9.00 alle ore 17.00) potrà invece fornire risposte a domande di primo livello.
Gli altri punti di facilitazione digitale
Altri punti di facilitazione digitale sul territorio dell’aggregazione sono localizzati e organizzati secondo il seguente calendario:
Comune di Borgo San Dalmazzo
Palazzo Comunale - Via Roma, 74 - Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 e Martedì dalle 14.30 alle 17.30
Comune di Boves
Palazzo Comunale - Piazza Italia, 64 - Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Peveragno
Palazzo Comunale, Serenella, Centro Polifunzionale - Piazza P.Toselli 15 - Martedì dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Beinette
Palazzo comunale sportello AS - Via Vittorio Veneto, 9 - Lunedi dalle 9.00 alle 12.00 (ogni 15 giorni)
Comune di Castelletto Stura
Palazzo Comunale - Via Municipio, 1 - Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 (ogni 15 giorni)
Comune di Margarita
Palazzo Comunale - Via della Vittoria, 10 - Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 (ogni 15 giorni)
Comune di Morozzo
Palazzo Comunale - Via Bongiovanni, 4 - Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 (ogni 15 giorni)
Comune di Caraglio
Palazzo Comunale - Piazza Giolitti, 5 - Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Dronero
Sportello del Cittadino - Via Giolitti, 49 - Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Comune di Busca
Palazzo Comunale - Via Cavour, 28 - Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Centallo
Palazzo Comunale - Via Francesco Crispi, 11 - Lunedi dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Demonte
Palazzo Comunale o ufficio AS - Via Martiri e Caduti per la Libertà, 13 - Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Robilante
Palazzo Comunale - Piazza Regina Margherita, 27 - Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
Comune di Mondovì
Palazzo Comunale - C.so Statuto, 15 - Sabato dalle 9.00 alle 12.00 e Martedì dalle 9.00 alle 12.00

PRIMO PIANO | Tutte le news
Sospensione dei servizi online per sostituzione cloud provider per lo Sportello Online ed intermediario tecnologico PAGOPA - giovedì 27 febbraio
Vista la prossimità con la scadenza...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle...
Classifica ICity Rank, Cuneo tra le città "altamente digitali"
I risultati della ricerca mostrano una...