Visite didattiche
L’Archivio Storico Comunale organizza visite didattiche e progetti di ricerca rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
Gli incontri didattici si svolgono generalmente con una prima visita in archivio da parte della classe, in cui l’archivista illustra agli studenti che cos’è un archivio storico, quali sono i suoi compiti, il suo funzionamento e il suo contenuto.
Si prosegue con la presentazione di alcune tipologie documentarie particolarmente preziose conservate in archivio, tra cui le pergamene medievali e i primi documenti in carta, attraverso cui è possibile illustrare l’evoluzione dei supporti e degli strumenti scrittori, della lingua e della scrittura.
Si passa poi al percorso di approfondimento scelto dall’insegnante in base al programma didattico svolto a scuola, attraverso un incontro preparatorio per la discussione del progetto, delle fasi del lavoro e l’analisi della documentazione che in seguito sarà utilizzata dagli studenti.
A questo punto inizia il lavoro vero e proprio con i ragazzi, presso l’archivio storico, a diretto contatto con le fonti selezionate.
I percorsi tematici proposti alle classi fino ad ora sono stati:
- lo studio del Libro degli Statuti (1380), contenente le antiche leggi della città: i ragazzi si sono soffermati sui capitoli più curiosi per la vita quotidiana della comunità, provando poi a ricostruire con il linguaggio della narrazione frammenti di storia della città attraverso la scrittura di racconti ambientati nella Cuneo medievale;
- la costruzione dello stato sabaudo da Emanuele Filiberto in poi, con particolare riguardo alla costruzione del sistema fiscale ed economico del ducato;
- l’epoca napoleonica;
- il Risorgimento, l’Unità d’Italia e i loro riflessi nella realtà cuneese;
- il Novecento, la seconda guerra mondiale, il Fascismo e la Resistenza.
Il personale dell’archivio è disponibile comunque a concordare e costruire insieme agli insegnanti esperienze didattiche ad hoc che valorizzino specifici argomenti all’interno dei programmi didattici e dei percorsi interdisciplinari avviati in classe nel corso dell’anno scolastico.
Per maggiori informazioni contattare i recapiti indicati a questa pagina.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Una nuova categoria per le segnalazioni su Municipium
Attraverso la categoria “Connessione...
Sospensione dei servizi online per sostituzione cloud provider per lo Sportello Online ed intermediario tecnologico PAGOPA - giovedì 27 febbraio
Vista la prossimità con la scadenza...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle...