Stagione teatrale 2023-2024
La stagione di prosa, musica e danza del teatro Toselli è organizzata in collaborazione e con il contributo della Fondazione Piemonte dal vivo
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21:00, salvo dove diversamente indicato.
[Il programma potrebbe subire variazioni]
Clicca qui per informazioni su "Abbonamenti e biglietti"
martedì 17.10.2023 - ore 21:00
L'UOMO PIU' CRUDELE DEL MONDO
testo e regia Davide Sacco
con Lino Guanciale, Francesco Montanari
scene Luigi Sacco
luci Andrea Pistoia
organizzazione Ilaria Ceci, Luigi Cosimelli
produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini/ LVF/ Teatro Manini di Narni
mercoledì 01.11.2023 - ore 21:00
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
Spettacolo audiodescritto
tratto dall'omonimo romanzo di Kent Haruf, pubblicato in Italia da NN Editore
adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi
con Lella Costa ed Elia Schilton
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Carcano
in collaborazione con Mismaonda
lunedì 13.11.2023 - ore 21:00
TOMORROW'S PARTIES
versione italiana
regia Tim Etchells
interpreti Marco Cavalcoli e Simona Generali
cura della versione italiana Robin Arthur
traduzione Roberto Castello
scenografia Richard Lowdon
realizzazione scenografia Teatro del Giglio
disegno luci Francis Stevenson
produzione esecutiva ALDES
venerdì 24.11.2023 - ore 21:00
DENTRO.
Una storia vera, se volete.
drammaturgia e regia Giuliana Musso
con Maria Ariis e Giuliana Musso
musiche originali Giovanna Pezzetta
consulenza musicale e arrangiamenti Leo Virgili
scene Francesco Fassone
assistenza e direzione tecnica Claudio Parrino
produzione La Corte Ospitale /Operaestate Festival Veneto
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
spettacolo ideato per La Biennale Teatro ATTO IV NASCONDI(NO)
si ringraziano per il supporto il Teatro di Artegna, l'Associazione Amici del Teatro, Servizi Teatrali S.r.l. - Casarsa (PN)
domenica 17.12.2023 - ore 18:00
IL SEN(N)O
di Monica Dolan
titolo originale The B*easts
traduzione Monica Capuani
adattamento e regia Serena Sinigaglia
con Lucia Mascino
scene Maria Spazzi
luci e suoni Roberta Faiolo
assistente alla regia Michele Iuculano
produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
distribuzione Mismaonda
giovedì 11.01.2024 - ore 21:00
L'ANGELO DELLA STORIA
creazione Sotterraneo
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
produzione Sotterraneo
coproduzione Marche Teatro/ ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale/CSS Teatro stabile di innovazione del FVG,/Teatro Nacional de Lisboa D. Maria II
Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano ed è residente presso l’ATP Teatri di Pistoia
Premio UBU “Miglior spettacolo dell'anno 2022”
domenica 21.01.2024 - ore 21:00
COSTELLAZIONI
di Nick Payne
traduzione Matteo Colombo
regia Raphael Tobia Vogel
con Elena Lietti e Pietro Micci
scene e costumi Nicolas Bovey
luci Paolo Casati
produzione Teatro Franco Parenti/TPE – Teatro Piemonte Europa
giovedì 25.01.2024 - ore 21:00
IL DIO BAMBINO
testo e musiche Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Fabio Troiano
regia Giorgio Gallione
scene e costumi Lorenza Gioberti
disegno luci Aldo Mantovani
foto e video Likeabee
produzione Nidodiragno/CMC
con il contributo di Comune di Barletta/Teatro Curci
in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber e Teatro Pubblico Pugliese
venerdì 02.02.2024 - ore 21:00
1984
di George Orwell
adattamento Robert Icke e Duncan Macmillan
traduzione Giancarlo Nicoletti
con Woody Neri, Violante Placido e Ninni Bruschetta
e con Silvio Laviano, Brunella Platania, Salvatore Rancatore, Gianluigi Rodrigues, Chiara Sacco
regia Giancarlo Nicoletti
scene Alessandro Chiti
musiche Oragravity
costumi Paola Marchesin
disegno Video Alessandro Papa
disegno Luci Giuseppe Filipponio
produzione Goldenart Production
con il contributo del Ministero della Cultura / Direzione Generale Spettacolo dal Vivo
in accordo con Arcadia e Ricono Ltd - per gentile concessione di Casarotto Ramsay & Associates Ltd
domenica 11.02.2024 - ore 21:00
LA FEROCIA
dal romanzo di Nicola Lagioia
ideazione VicoQuartoMazzini
regia Michele Altamura, Gabriele Paolocà
adattamento Linda Dalisi
con Roberto Alinghieri, Michele Altamura, Leonardo Capuano, Enrico Casale, Gaetano Colella, Francesca Mazza, Gabriele Paolocà, Andrea Volpetti
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione/ Elsinor Centro di Produzione Teatrale/ LAC Lugano Arte e Cultura/ Romaeuropa Festival/Tric Teatri di Bari/ Teatro Nazionale Genova
sabato 17.02.2024 - ore 21:00 - in abbonamento
domenica 18.02.2024 - ore 18:00 - fuori abbonamento
SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE
con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa
residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t
produzione La Corte Ospitale
con il sostegno di MiC /Regione Emilia-Romagna/Ferrara Off APS
mercoledì 28.02.2024 - ore 21:00
DARWIN INCONSOLABILE
scritto e diretto da Lucia Calamaro
con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua, Maria Grazia Sughi
assistente alla regia Paola Atzeni
luci Stefano Damasco
produzione Sardegna Teatro/ CSS Teatro stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia /Teatro di Roma
con il sostegno di Spoleto festival dei due Mondi
martedì 05.03.2024 - ore 21:00
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
con Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, Valentino Villa
drammaturgia Linda Dalisi
scene Annelisa Zaccheria
costumi Graziella Pepe
musiche e suono Franco Visioli
luci Simone De Angelis
assistente alla regia Marco Corsucci
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
martedì 12.03.2024 - ore 21:00 - fuori abbonamento
AMORE
Spettacolo audiodescritto
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Compagnia Pippo Delbono: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
musiche originali Pedro Jóia e autori vari
scene Joana Villaverde, costumi Elena Giampaoli, luci Orlando Bolognesi, consulenza letteraria Tiago Bartolomeu Costa
suono Pietro Tirella
capo macchinista Enrico Zucchelli
produzione ERT/Teatro Nazionale
co-produttori associati São Luiz Teatro Municipal - Lisbona, Pirilampo Artes Lda, Câmara Municipal de Setúbal, Rota Clandestina, República Portuguesa – Cultura / Direção-Geral das Artes, Fondazione Teatro Metastasio
co-produttori Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ItaliaXXI – Buenos Aires, Comédie de Genève, Théâtre de Liège, Les 2 Scènes - Scène Nationale de Besançon, KVS Bruxelles, Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater
con il sostegno del Ministero della Cultura
martedì 26.03.2024 - ore 21:00 - fuori abbonamento
IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI
(Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco)
#WESPEACKDANCE
di Roberto Castello
interpreti Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Giselda Ranieri, Ilenia Romano
secondo cast Erica Bravini, Riccardo De Simone, Michael Incarbone
assistente Alessandra Moretti
luci, musica, costumi Roberto Castello
costumi realizzati da Sartoria Fiorentina, Csilla Evinger
produzione ALDES
con il sostegno di MiC/Ministero della Cultura, Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
venerdì 05.04.2024 - ore 21:00
LA RAGAZZA SUL DIVANO
di Jon Fosse
regia Valerio Binasco
con Pamela Villoresi, Valerio Binasco, Michele Di Mauro, Giordana Faggiano e con Giovanna Mezzogiorno
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Teatro Biondo di Palermo
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di Colombine Teaterförlag
giovedì 11.04.2024 - ore 21:00
BELLO!
#WESPEAKDANCE
Spettacolo audiodescritto
co-creazione e interpretazione Britt Timmermans, Mario Kunzi, Tijs Bastiaens, Camille Guichard, Vittorio Catelli, Antonio Panaro e Giacomo Martini
creazione e direzione Francesco Sgrò
drammaturgia Jean-Michel Guy
accompagnamento coreografico Teresa Noronha Feio
accompagnamento acrobatico Davide Visintini
testi e fotografia Luca Quaia
produzione Cordata F.O.R e Fabbrica C in collaborazione con Flic Scuola di Circo
giovedì 18.04.2024 - ore 21:00
ALDO MORTO
testo, regia e interpretazione Daniele Timpano
collaborazione artistica Elvira Frosini
oggetti di scena Francesco Givone
registrazioni, editing audio Marco Fumarola, Marzio Venuti Mazzi
elaborazioni fotografiche Stefano Cenci
progetto grafico Antonello Santarelli
uno spettacolo di Frosini / Timpano
produzione Gli Scarti /Kataklisma teatro
domenica 21.04.2024 - ore 21:00
L'ARTE DELA COMMEDIA
di Eduardo De Filippo
adattamento e regia Fausto Russo Alesi
con Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, Gennaro De Sia, Imma Villa, Demian Troiano Hackman, Michele Schiano di Cola
scene Marco Rossi
costumi Gianluca Sbicca
musiche Giovanni Vitaletti
luci Max Mugnai
consulenza per i movimenti di scena Alessio Maria Romano
assistente alla regia Davide Gasparro, assistente ai costumi Rossana Gea Cavallo
produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Fondazione Teatro della Toscana - Teatro Nazionale, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Elledieffe
si ringrazia per la collaborazione il Piccolo Teatro di Milano -Teatro d’Europa
PRIMO PIANO | Tutte le news
Stella, stellina Natale si avvicina | Laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
Martedì 12 dicembre, la Biblioteca 0-18...
La signora Lana | incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 14 dicembre, la Biblioteca...
Teatro Toselli | LO SCHIACCIANOCI
Lunedì 1 gennaio 2024 | ore 17:00 | ore...
La biblioteca ospita | Presentazione dell’opera poetica di Luca Atzori
Mercoledì 13 dicembre la Biblioteca...
Teatro Toselli | IL SEN(N)O
Domenica 17 dicembre 2023 | ore 18:00
La Città di Cuneo per la Giornata Internazionale della Montagna
La Città di Cuneo partecipa, lunedì 11...