Cinquanta urlanti, quaranta ruggenti, sessanta stridenti
Mercoledì 29 febbraio 2012
CINQUANTA URLANTI, QUARANTA RUGGENTI, SESSANTA STRIDENTI
di Dewey Dell
coreografia di Teodora Castellucci
con Sara Angelini, Agata Castellucci, Teodora Castellucci
musiche originali di Demetrio Castellucci
scene e luci di Eugenio Resta
DEWEY DELL/FIES FACTORY ONE
in coproduzione con CENTRALE FIES, ROMAEUROPA FESTIVAL, RENCONTRES CHORÉGRAPHIQUES INTERNATIONALES DE SEINE-SAINT-DENIS, FESTIVAL UOVO PERFORMING ARTS FESTIVAL
con il sostegno di NEXT/REGIONE LOMBARDIA
con il sostegno del PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA
progetto FOCUS ON ART AND SCIENCE IN THE PERFORMING ARTS
I cinquanta urlanti, i quaranta ruggenti e i sessanta stridenti, sono nomi di alcuni venti che spirano nei mari dell'emisfero meridionale, vicino all'Antartide. Il nostro pensiero è alla nave e a coloro che la abitano. Il nome Dewey Dell è un omaggio a Faulkner e alla giovane ragazza di Mentre Morivo sotto il cui sguardo la compagnia cesenate si appresta a vagare sui sentieri impervi che conducono all'abisso.
Dewey Dell nasce a Cesena nel 2007 dall'unione di tre fratelli Teodora, Agata, Demetrio Castellucci ed Eugenio Resta con attitudini spiccate in ambiti nettamente diversi e specifici del lavoro, senza rinunciare a una costante modellatura collettiva dei materiali. Teodora è autrice delle coreo-azioni e dell'ideazione dei costumi, Demetrio compone le musiche, Eugenio disegna le luci e si delle scene, Agata cura gli aspetti tecnico-produttivi e assiste la creazione coreografica. Il primo lavoro "à elle vide" (2007), vincitore del premio speciale GD'A 06/07 e partecipante ad Aerowaves 2008/The Place, Londra, ha poi partecipato a numerosi festival internazionali. KIN KEEN KING (2008) è stato coprodotto da Centrale Fies, Festival de Marseille, Uovo performing arts e vincitore del bando ETI-Teatri del Tempo Presente.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...