Platonov
mar 11.2.2020
PLATONOV
Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove
da Anton Cechov
riscrittura Marco Lorenzi e Lorenzo De Iacovo
uno spettacolo di Il Mulino di Amleto
regia Marco Lorenzi
con Michele Sinisi
e con Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Barbara Mazzi, Stefania Medri, Raffaele Musella, Angelo Maria Tronca
ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE/TPE - TEATRO PIEMONTE EUROPA/ FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI - TORINO CREAZIONE CONTEMPORANEA
“Immagino questo Platonov in uno spazio che unisca attori e spettatori, immagino che tutto il teatro debba essere la tenuta di campagna della trama e che gli attori si muovano vicino agli spettatori perché “Platonov siamo noi”, con la nostra fame di vita, il nostro desiderio che ci spinge sempre a cercare la felicità “altrove” rispetto a dove siamo, con le nostre delusioni e sconfitte.”
Marco Lorenzi
Un grande e meraviglioso affresco incompiuto a cominciare dal titolo: Bezotcovščina significa infatti Orfano di padre. Come un'opera Senza Titolo. Questo è Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove: un’opera non finita per esseri umani non finiti, incompleti, incerti, resi fragili dal loro “voler essere” che si scontra inevitabilmente con ciò che sono nella realtà. Come noi
clicca qui per tornare al programma della stagione teatrale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La casa in montagna • Incontro online con Caroline Moorehead
Giovedì 22 aprile alle 18, diretta...
RESISTENZE Per un’Europa libera e unita | #ColtivaLaTuaResistenza
Dal 6 al 25 aprile per Cuneo e sulle...
Simmetrie • Incontro online con Jacopo Veneziani
Venerdì 16 aprile alle 18, diretta...
Apertura dello sportello informativo sulla CAA
La Biblioteca 0-18 e il Sistema...
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di aprile 2021
Giovedì 15 e 22 aprile i nuovi...
In ricordo di Carolina Invernizio
La biblioteca ricorda Carolina...
Cuneo aderisce alla Giornata Mondiale del Teatro
Sabato 27 marzo il Sindaco Federico...