Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Teatro Toselli / La morte e la fanciulla

La morte e la fanciulla

Link alla versione stampabile della pagina corrente
La morte e la fanciulla
La morte e la fanciulla

lun 1.4.2019
LA MORTE E LA FANCIULLA
regia e coreografia Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
con Eleonora Chiocchini, Valentina Dal Mas, Claudia Rossi Valli
Musiche F. Schubert, La morte e la fanciulla titolo originale Der Tod und das Mädchen
luci Andrea Gentili, video Jump cut
organizzazione Dalia Macii
amministrazione e ufficio stampa Francesca Leonelli
COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI
con il sostegno di MiBACT Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo
Provincia autonoma di Trento- Servizio Attività Culturali
Comune di Rovereto, Assessorato alla Cultura
Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Vincitore Premio Danza&Danza 2017 come miglior produzione italiana dell'anno

In scena tre differenti "capolavori".
Uno musicale: il quartetto in re minore "La morte e la fanciulla" di Franz Schubert
Uno fisico: l'essere umano nell'eccellenza delle sue dinamiche.
Uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi.
Il pensiero torna a posarsi sull’umano e ciò che lo definisce: la vita e la morte; l’inizio e la fine sono i
miracoli della nostra esistenza, così come l'impermanenza dell’essere con le sue forme continuamente
mutanti. Questo transitare da una forma all'altra, ha a che fare con l'arte coreutica che è a sua volta
un balenare di immagini che appaiono e scompaiono continuamente.
Un esempio di scrittura musicale che aspira all’infinito e accompagna l’ascoltatore oltre un’idea razionale, verso l’ignoto e il trascendente.
Presenza di nudo integrale in scena.
 

clicca qui per tornare al programma della stagione teatrale.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...