Biblioteca Civica di Margarita

Recapiti ufficio
Biblioteca Civica di Margarita
via Fontane 1
Cod. SBN: TO0 HC
Tel. 0171.792.014
Fax 0171.792.254
Email biblioteca
Sito web
Orari
Martedì: 15.30 - 17.30
Venerdì: 15.30 - 17.30
Sabato: 15.30 - 17.30
Ricerca catalogo
Descrizione delle funzioni
Fondata nel 1991 grazie all'interessamento della prof.ssa Marita Rosa e della sig.ra Daniela Bongiovanni, la biblioteca comunale di Margarita si trova in via Fontane 1, presso la precedente sede comunale. Essa ospita più di 3000 volumi, alcuni dei quali donati dalla popolazione locale, nonché parecchie riviste tra le quali il mensile "Touring".
L'apertura ed il funzionamento della biblioteca sono garantiti da un gruppo di 8 volontari, di cui è responsabile da alcuni anni la prof.ssa Laura Martinengo.
La piccola struttura margaritese ha spesso proposto iniziative culturali come l'allestimento di mostre pittoriche di artisti cuneesi tra i quali Claudio Sardo o Giovanni Grappiolo; occasioni d'intrattenimento infantile, vista l'assiduità con cui i bambini frequentano la nostra sede, e, dall'anno scorso, il concorso letterario "Inventa una favola", rivolto agli studenti della scuola elementare di Margarita.
Nell'autunno del 2003 i nostri locali sono stati ritinteggiati, rimodernati e "battezzati" poiché si è intolata la biblioteca a Manuela Girardi e Daniele Sibiglia, due giovani margaritesi scomparsi tragicamente.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...