Biblioteca Civica di Borgo San Dalmazzo

Recapiti ufficio
Biblioteca Civica "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo
Palazzo Bertello - via Boves 4
Cod. SBN: TO0 HA
Tel./Fax 0171.265.555
Email biblioteca
Sito web
Orari
Martedì: 9.30 - 12.30 | 15.00 - 19.00
Mercoledì: 9.30 - 12.30 | 15.00 - 19.00
Giovedì: 9.30 - 12.30 | 15.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30 | 15.00 - 19.00
Sabato: 9.30 - 12.30
Orario estivo
(dal 1 luglio al 14 agosto)
Martedì: 9.30 - 12.30
Mercoledì: 15.00 - 19.00
Giovedì: 9.30 - 12.30
Venerdì: 15.00 - 19.00
Sabato: 9.30 - 12.30
chiuso dal 15 al 31 agosto
Ricerca catalogo
Cerca anche su MLOL!
Puoi cercare anche su Media Library On Line piattaforma di prestito digitale: a tua disposizione migliaia di E-Book, MP3, Video, Periodici...
Descrizione delle funzioni
Nel 2006 la Biblioteca Civica di Borgo San Dalmazzo si è trasferita nella nuova e moderna sede all'interno del Palazzo Bertello; dal 1982 al 2006 si trovava al numero civico 8 di Via Roma, al primo piano di un edificio che ospita ora vari altri Enti e Associazioni.
Il patrimonio attuale della Biblioteca comprende circa ventimila volumi, circa un migliaio di CD e DVD nonché numerosi VHS. La maggior parte del materiale è destinato al prestito individuale ma non mancano convenzioni con enti pubblici e privati come scuole, associazioni, case di riposo e centri diurni.
Per accedere al prestito dei libri è sufficiente un documento di identità che dà diritto alla tessera gratuita mediante la quale si può anche usufruire gratuitamente del televisore e del videoregistratore nonché, a pagamento, dei servizi fotocopie e internet. Tutti questi servizi sono aperti anche ai non residenti.
Durante l'anno scolastico, con cadenza settimanale, si tiene a cura del personale della biblioteca, una mattinata di lettura di fiabe a voce alta per gli alunni delle Scuole Elementari ed altre Istituzioni Formative; l'iniziativa, che si rinnova ormai da 4 anni con notevole successo, si è rivelata un utile strumento per avvicinare i giovanissimi alla lettura. Un'analoga serie di iniziative viene ripetuta con i bambini e gli educatori di Estate Ragazzi. È inoltre attivo un gruppo di letture tematiche per adulti nonché numerose attività coaudiuvate dalla collaborazione di volontari che ogni giorno supportano il personale della biblioteca.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...