Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Sale in concessione / Sala San Giovanni

Sala San Giovanni

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Indirizzo: via Roma 4.

La Sala San Giovanni è disponibile per iniziative culturali, dibattiti ed attività di spettacolo anche musicale (che non prevedano l’uso di scene e/o camerini), convegni, conferenze, manifestazioni ed esposizioni di vario genere, compatibili con la struttura.

Capienza massima: 220 persone (non sono previsti posti in piedi). 

Materiale in dotazione:

  • 207 sedie a ribaltina;
  • 12 sedie in vellutino rosso;
  • 4 poltroncine razze;
  • 2 tavoli richiudibili;
  • 1 pianoforte Steinway mezza coda;
  • 1 sgabello per pianoforte;
  • 2 leggii;
  • 1 appendiabiti.

L'impianto audio è composto da:

  • 3 microfoni fissi (dotati di prolunghe);
  • 2 radiomicrofoni.

 Portata elettrica:

  • 380 volt;
  • 16 ampere, 5 poli, 10 kW (totale);
  • rossa trifase;
  • blu monofase.

La sala non è attrezzata per la videoproiezione e non è dotata di camerini.

Nella sala è possibile effettuare attività di somministrazione per iniziative proprie del Comune, degli Istituti scolastici, e per iniziative, non commerciali, organizzate da associazioni di categoria, consorzi per la produzione, il commercio e l’erogazione di beni e servizi, consorzi e aziende speciali degli enti locali, consorzi ed organismi di valorizzazione e tutela di prodotti e marchi. Le spese connesse alla rimozione e al riposizionamento delle sedie sono a carico dell’utilizzatore della sala.

L’utilizzo della sala, per l’apertura al pubblico, comporta il rispetto della regola tecnica D.M. 19.08.1996 (“Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo”) che prevede la presenza di addetti antincendio in possesso di idoneità tecnica prescritta nell’allegato IV del D.M. 02.09.2021 (per lo svolgimento di Concerti) come di seguito specificati:

  • n. 2 in orario di chiusura degli uffici comunali che hanno sede in Palazzo San Giovanni;
  • n. 3 in orario di apertura degli uffici comunali che hanno sede in Palazzo San Giovanni (orari di apertura degli uffici con sede in Palazzo San Giovani: indicativamente dal lunedì al giovedì 9/13 – 14/17 e il venerdì 9/13).

Per le richieste di concessione rivolgersi all'Ufficio Gestione Sale (e-mail sale_cultura@comune.cuneo.it, telefono 0171 444.817 - 811), utilizzando la modulistica scaricabile qui.

A questa pagina puoi leggere alcune notizie storiche.

Clicca qui per scaricare la planimetria (formato .pdf)

Planimetria_Sala_San_Giovanni.pdf

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...