Tra gli audiolibri in download su Media Library On Line ora potete trovare anche gli Audio-eBook, un’innovativa tipologia di media studiata per associare la lettura di un libro al suo ascolto. Ciò è possibile grazie al formato ePub3, il nuovo standard per gli ebook che consente l’inclusione di contenuti multimediali, interattivi, di simboli matematici e grafici, di font di alfabeti diversi da quello latino.
Nel caso degli Audio-eBook, ad esempio, l’ePub per la lettura testuale è unito al formato MP3 per l’ascolto e, sebbene le due attività possano essere svolte indipendentemente l’una dall’altra, il formato è ottimizzato per la fruizione dell’opera con lettura e ascolto coordinate e guidate dalla evidenziazione della frase che si sta ascoltando. Non solo, è anche possibile modificare la velocità di lettura ed adeguarla al ritmo e alle necessità del lettore.
Gli Audio-eBook possono essere un valido strumento per lo studio e la didattica: oltre a migliorare l’apprendimento linguistico, empatico ed emotivo, sono molto utili per studenti con problemi di dislessia o stranieri.
Per l’utilizzo degli Audio-eBook in mobilità, con smartphone e tablet, esiste l’App gratuita Menestrello sia per il sistema operativo iOs che per Android, mentre è possibile fruirli da pc grazie all’estensione gratuita Readium del browser Google Chrome e anche con Calibre.
Per le modalità di fruizione con le diverse tecnologie vi consigliamo di consultare la Guida all’audio-ebook, del sito de Il Narratore, aggiornata per la soluzione delle eventuali problematiche legate a questa nuova tecnologia.
Clicca qui per l'elenco degli Audio-eBook disponibili su MLOL.