Fai parte di una realtà della provincia di Cuneo attiva in campo artistico e culturale?
Venerdì 10 luglio mattina vieni a Cuneo a incontrare gli esperti dell’Hangar Point, per presentare il tuo progetto.
I migliori saranno selezionati dalla Regione che, tramite un percorso guidato, vi aiuterà a realizzarli!
La Regione Piemonte conta un numero elevato di istituzioni no profit culturali impegnate principalmente in attività ricreative, di socializzazione e in ambito artistico e culturale in senso stretto. Gran parte delle iniziative e degli appuntamenti che animano il calendario regionale va ricondotta proprio a coloro che svolgono attività di ricerca artistica e culturale, così come ai tanti giovani che si stanno affacciando sulla scena solo ora. Per questo motivo nei loro confronti è necessario attuare un sistema di supporto operativo, in particolare offrendo una struttura capace di mettere a disposizione di tutti una serie di servizi realmente professionali.
Il centro servizi Hangar Point, uno dei tasselli del programma Hangar. Re-inventare il futuro, garantirà un’azione di accompagnamento a realtà culturali che desiderino sviluppare le proprie competenze e capacità imprenditoriali in ambito culturale, nella logica dello scouting. L’obiettivo è diffondere la cultura progettuale e potenziare la capacità strategiche di ciascuno.
I servizi offerti:
- servizio informativo
- project management
- fundraising
- comunicazione strategica
- giornate aperte di networking e di consulenze.
Venerdì 10 luglio, dalle 10.30 alle 12.30 si terrà a Cuneo (presso il Salone d’onore del Comune - via Roma 28) un incontro, introdotto dall’Assessore alla Cultura e Turismo delle Regione Antonella Parigi, che prevedrà la partecipazione dei 5 esperti del team del Centro Servizi, incaricati di selezionare le realtà a cui offrire l’azione di accompagnamento e che studieranno con ciascuna di esse un percorso personalizzato.
Tutte le associazioni che operano sul territorio della Provincia sono invitate a partecipare per presentarsi e presentare, brevemente, i loro progetti.
A questo fine vi invitiamo a confermare la vostra presenza all’incontro del 10 luglio via mail agli indirizzi cultura@comune.cuneo.it e info@hangarpiemonte.it.
Per iniziare a conoscervi e a conoscere la vostra realtà, e i vostri progetti, all’atto di rispondere all’invito, vi preghiamo di dedicarci qualche minuto per rispondere brevemente alle domande qui di seguito:
- nome/ragione sociale dell’ associazione
- sede/città
- legale rappresentante (se c’è)
- soci attivi/progettisti
- l’associazione si occupa di/ambito
- il progetto che vogliamo presentare all’hangar point (titolo e descrizione sintetica)
- il progetto è rivolto a
- i nostri contatti
contestualmente all’invio dei dati di cui sopra, dò il mio consenso ai sensi della legge n.675/9 e successivo D.Lgs. 196/2003 al trattamento dei dati di cui sopra a beneficio della Regione Piemonte e del Comune di Cuneo, limitatamente a quanto concerne il progetto “Hangar – reinventare il futuro”.
NOTA BENE: i dati di cui sopra non saranno elaborati a fini selettivi, ma saranno utili ai referenti dell’hangar point per farsi un primo quadro dei soggetti attivi sul territorio e potenzialmente interessati al progetto.
Per ulteriori informazioni e per approfondimenti circa il progetto Hangar: www.hangarpiemonte.it e https://www.facebook.com/hangarpiemonte
Vi attendiamo numerosi!