Video
Il nuovo video del Museo civico di Cuneo realizzato da F.T. Studio nell'ambito del progetto Alcotra – Traces, trasmettere ricerca archeologica nelle Alpi del Sud
Nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020, all’interno del progetto TRA[ce]S Trasmettere Ricerca Archeologica nelle Alpi del Sud - TRA[ce]S Transmettre la Recherche Archéologique dans les Alpes du Sud, sono stati realizzati tre video didattici, riguardanti le sezioni archeologiche del Museo Civico di Cuneo: la preistoria, l’età romana e i Longobardi di Sant’Albano Stura. Della sezione preistorica è fruibile anche la versione in lingua francese.
Gli strumenti didattici sono stati realizzati con l’intento di fornire un valido sussidio, propedeutico alla visita al museo, per gruppi, visitatori singoli, e con specifico riguardo agli allievi degli Istituti di Istruzione Primaria e Secondaria, di I e II grado.
La preistoria al Museo Civico di Cuneo
Pour voir la version française de la vidéo "La préhistoire au Musée de Cuneo", cliquez ici
L’età romana al Museo Civico di Cuneo
I Longobardi di Sant’Albano Stura al Museo Civico di Cuneo
Il Museo in evoluzione. Il nuovo Museo Civico di Cuneo.
Il video illustra le novità espositive e i sussidi alla visita per i pubblici speciali del “nuovo museo”.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Storie di Quartiere |Letture per bambini al Donatello
A partire da mercoledì 6 luglio tornano...
Mostra | L'importanza dell'essere oltre l'apparenza
L’associazione artistica ART EN CIEL...
Librinpiscina | Storie verdi e blu al Lido di Cuneo
Con l'estate tornano le letture al Lido...
Voci nel parco | Letture per bambini ai Giardini Primo Levi
Ritorna, a partire da giovedì 23...
Festa di inizio estate > Letture ad alta voce per bambini dai 3 anni in su
Sabato 18 giugno alle ore 11, letture...