Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Museo Civico di Cuneo / Chiesa di San Francesco / Tombe cappelle altari

Tombe cappelle altari: il S.Francesco come spazio funerario privilegiato

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Tomba singola in muratura

All’esterno del muro meridionale della chiesa trecentesca si disponevano “in batteria” numerose tombe a cassa, alcune delle quali previste sin dall’origine ed emergenti con arcosoli o vere e proprie cappelle fuori terra, che contribuivano a movimentare la parete dell’edificio.
A queste sepolture si aggiunsero quelle, ancora più numerose, relative all’edificio di culto quattrocentesco, messe in luce dallo scavo: tombe singole in semplice cassa lignea, tombe in muratura singole e multiple, ossari di varie dimensioni attestano un utilizzo a scopo cimiteriale del sito senza soluzione di continuità dal XIV al XVIII secolo.
Anche dai documenti d’archivio e dagli stemmi araldici emerge la vocazione del S. Francesco a spazio funerario privilegiato, scelto dalla nobiltà di Cuneo per molti secoli.

Foto pubblicata per gentile concessione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del MAE

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...

11.03.2025 - Biblioteca 0-18

Piccolo | laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni

Martedì 18 marzo, la Biblioteca ospita...

04.03.2025 - Cultura

Mostra | CorRelazione

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...

03.03.2025 - Museo Civico, Museo Casa Galimberti

Un anno di crescita per i Musei Civici di Cuneo

La qualità dei servizi fa aumentare i...

02.03.2025 - Cultura, Biblioteca

Mostra | Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni

La Biblioteca civica ospita una mostra...

01.03.2025 - Biblioteca 0-18

Crescere con la musica, le immagini e le parole | laboratorio genitori e bimbi dai 6 ai 14 mesi

Sabato 8 marzo, la Biblioteca ospita un...

26.02.2025 - Biblioteca 0-18

Che caldo sulla neve! | laboratorio di lettura per bambini di 3 e 4 anni

Mercoledì 5 marzo, la Biblioteca 0-18...