Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Museo Civico di Cuneo / Chiesa di San Francesco / Colonne laterizie

Colonne laterizie della chiesa trecentesca

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Muro settentrionale della chiesa quattrocentesca — prospetto

L’edificio di culto trecentesco era a tre navate, separate da colonne realizzate con laterizi.
Negli interventi di restauro condotti in passato erano già state evidenziate due delle cinque colonne che separavano la navata minore meridionale da quella centrale, e che furono poi inglobate nella fondazione del muro perimetrale settentrionale della chiesa quattrocentesca, mentre le altre parti dell’edificio di culto più antico vennero risparmiate dal cantiere per non interromperne la funzionalità.
Le recenti indagini archeologiche hanno consentito di individuare una terza colonna, conservata per un’altezza di 80 cm, la cui base è connessa alla pavimentazione originaria della chiesa.

Foto pubblicata per gentile concessione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del MAE

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...