Archeologia
19. Alla scoperta del mestiere dell’archeologo. Non chiamateci Indiana Jones!!! - Laboratorio volto a far comprendere le funzioni e il lavoro dell’archeologo, chiarendone l’attuale significato.
20. Ciclo di 3 lezioni partecipate su temi prettamente archeologici, rivolte al pubblico delle Scuole Superiori - Scripta manent: le pietre raccontano…: viaggio alla scoperta delle epigrafi e delle tecniche di scrittura con prova di schedatura del materiale epigrafico conservato nel Museo; Non solo cocci: l’obiettivo del percorso è quello di conoscere i motivi dell’importanza delle ceramiche in ambito archeologico e comprendere quante informazioni possano essere tratte dallo studio dei materiali. Gli studenti saranno chiamati ad una prova di disegno dei frammenti ceramici; Dallo scavo al museo: qual è il percorso che compie un reperto dal momento del rinvenimento a quello dell’esposizione? Il seguente laboratorio si pone l’obiettivo di rispondere al quesito e di ripercorrere i passi che hanno portato alla nascita del concetto di museo moderno.
percorsi consigliati agli istituti secondari di secondo grado, ma adattabili ad ogni tipo di utenza
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...