Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Museo Civico di Cuneo / Collezioni civiche

Collezioni civiche

Link alla versione stampabile della pagina corrente

La maggior parte del materiale che oggi costituisce il patrimonio dell'istituzione cittadina è stato raccolto, a partire dalla prima metà del Novecento, per iniziativa del prof. Euclide Milano, grazie al contributo di privati e di autorità civili e religiose; originariamente collocato presso Palazzo Audiffredi in via Cacciatori delle Alpi, viene trasferito e riallestito nel Convento di S. Francesco intorno al 1980.
Attualmente i percorsi interni del Museo si snodano partendo dalle più antiche testimonianze della preistoria per giungere a quelle di età moderna e raccontano al visitatore la storia del territorio.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
12.12.2023 - Biblioteca 0-18

Stella, stellina Natale si avvicina | Laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni

Martedì 12 dicembre, la Biblioteca 0-18...

07.12.2023 - Biblioteca 0-18

La signora Lana | incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni

Giovedì 14 dicembre, la Biblioteca...

07.12.2023 - Cultura, Teatro Toselli

Teatro Toselli | LO SCHIACCIANOCI

Lunedì 1 gennaio 2024 | ore 17:00 | ore...

06.12.2023 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Presentazione dell’opera poetica di Luca Atzori

Mercoledì 13 dicembre la Biblioteca...

06.12.2023 - Cultura, Museo Civico

Quaderni del Museo 11

Pubblicato l'undicesimo numero della...

05.12.2023 - Cultura, Teatro Toselli

Teatro Toselli | IL SEN(N)O

Domenica 17 dicembre 2023 | ore 18:00

01.12.2023 - Cultura

La Città di Cuneo per la Giornata Internazionale della Montagna

La Città di Cuneo partecipa, lunedì 11...