Collezioni civiche
La maggior parte del materiale che oggi costituisce il patrimonio dell'istituzione cittadina è stato raccolto, a partire dalla prima metà del Novecento, per iniziativa del prof. Euclide Milano, grazie al contributo di privati e di autorità civili e religiose; originariamente collocato presso Palazzo Audiffredi in via Cacciatori delle Alpi, viene trasferito e riallestito nel Convento di S. Francesco intorno al 1980.
Attualmente i percorsi interni del Museo si snodano partendo dalle più antiche testimonianze della preistoria per giungere a quelle di età moderna e raccontano al visitatore la storia del territorio.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...