Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Museo Civico di Cuneo / Chiesa di San Francesco / La volta di Pietro da Saluzzo

La volta di Pietro da Saluzzo

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Nella seconda metà del Quattrocento è commissionata dai confratelli francescani la realizzazione degli affreschi della volta a crociera della cappella di Santa Croce. Il pittore prescelto è Pietro da Saluzzo, l’argomento sono le Storie della Passione di Cristo e le raccomandazioni riguardano la qualità dei colori che “dall’azzurro, all’oro e agli altri devono essere buoni e fini”.  
Il ciclo è composto da più scene: l’Ingresso in Gerusalemme e l’Ultima cena, Cristo nell’orto e il Bacio di Giuda, Cristo deriso e flagellato, il Rinnegamento di Pietro, il Giudizio di Pilato e l’Andata al Calvario; nel sottarco nord sono visibili il Tradimento di Giuda e Giuda impiccato.  
Le vele sono bordate da decorazioni, i costoloni da un nastro a onda, conservatosi solo in parte.
Sebbene lo stato di conservazione non consenta una lettura completa dell’opera, l’intervento cuneese di Pietro da Saluzzo si pone tra i più interessanti nella produzione del pittore e della sua bottega, considerato anche il fatto che non si limitò alla sola cappella di Santa Croce, come dimostrano i recentissimi restauri nelle altre cappelle.
L’artista era conosciuto fino ad alcuni anni fa come Maestro del Villar in quanto durante il restauro della cappella di San Giorgio a Villar San Costanzo, in Valle Grana, in un cartiglio rivelò la sua vera identità,  firmandosi Petrus de Salucis. Operò nel nostro territorio tra il 1430-40 e il 1480.
Di lui si ricordano San Bernardo di Valgrana, San Sebastiano di Monterosso e nel Santuario di San Magno gli affreschi della Cappella Allemandi.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...