La Madonna con bambino

Sulla controfacciata della Chiesa di San Francesco in Cuneo è visibile l’affresco di una Madonna col Bambino, riemerso sotto lo scialbo in seguito ai restauri condotti nel monumento alla fine degli anni Ottanta e occupante una superficie complessiva di 160 x 183 cm.
Gli storici dell’arte che hanno analizzato l’opera sotto il profilo stilistico e del contenuto ne sottolineano le tonalità delicate e luminose, la particolare attenzione nella gentilezza degli affetti, pur evidenziando come la resa della figura del Bambino mostri qualche incertezza. L’attribuzione è pertanto non sicura, ma si concorda nel avvicinare l’affresco alla produzione di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, pittore monferrino cui si deve la più celebre Natività della Vergine, ora presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. La datazione proposta è alla prima metà del XVIII secolo.
L’artista fu soprannominato Moncalvo perché trascorse la giovinezza nell’omonimo comune. Viene considerato come il più importante esponente dell'arte della Controriforma in Piemonte, tanto da essere definito il Raffaello del Monferrato. Dipinse la galleria di Palazzo Reale di Torino voluta da Carlo Emanuele I e in questa circostanza acquisì il titolo nobiliare di barone. La sua opera migliore è la Deposizione dalla Croce nella chiesa di San Gaudenzio e la decorazione della cupola di San Paolo, entrambe a Novara. Si è anche ipotizzato che a Chieri abbia realizzato alcune delle Madonne visibili sulle facciate di edifici civili nella stessa cittadina. Nella Chiesa di Santa Croce in Cuneo è visibile la sua Madonna col Bambino e i santi Bernardino e Nicola. Il Caccia creò infine una scuola pittorica le cui opere si possono ammirare nei dintorni di Montabone, nelle chiese di Monastero Bormida, a Nizza Monferrato e a Acqui Terme.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...