Biblioteca 0-18 di Cuneo

Recapiti ufficio
Palazzo Santa Croce
Via Santa Croce 6
Direttrice - Stefania Chiavero
Tel. 0171.444.641
Email Biblioteca 0-18
Disposizioni COVID-19
Con la fine dello stato di emergenza è eliminata la quarantena, puoi restituire i prestiti allo sportello.
L'utilizzo della mascherina è raccomandato, all'interno della biblioteca.
Clicca qui per inviare una richiesta di prestito anticipata (facoltativa, il servizio è attivo allo sportello).
Orari
Martedì: 14.30 - 18.30
Mercoledì: 14.30 - 18.30
Giovedì: 14.30 - 18.30
Venerdì: 14.30 - 18.30
Sabato: 8.30 - 12.30
Chiuso il lunedì e nei giorni festivi.
Catalogo
Ricerca attraverso Librinlinea: la disponibilità è aggiornata in tempo reale.

Descrizione delle funzioni
La Biblioteca 0-18 è nata dalla fusione della Biblioteca per Bambini e per Ragazzi e dalla Biblioteca del Progetto Adolescenti.
Inaugurata il 31 marzo 2017, accompagna i lettori nella loro crescita, dai primi mesi di vita ai 18 anni, con ambienti e servizi diversificati per fascia d’età.
Le sezioni 0-5, 6-10, 11-14 e 14-18 anni sono caratterizzate non solo da libri diversi, ma anche da differenti arredi, funzioni e strumenti tecnologici.
Il catalogo è online, consultabile anche da casa, così come il programma delle iniziative.
La biblioteca offre i seguenti servizi, tutti gratuiti:
- lettura e ricerca
- studio
- navigazione internet
- prestito libri
- prestito dvd
- attività di laboratorio
La biblioteca è stata premiata con:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Enrico Iviglia presenta "Donne all'Opera. Dialoghi con un tenore"
Venerdì 27 maggio alle 18 al CDT, si...
Moon Lake • Incontro dal vivo con Joe R. Lansdale
Lunedì 23 maggio alle ore 18 presso il...
Ai giardini Primo Levi ambasciatore porta... storie! > Letture ad alta voce (2-5 anni)
Letture ad alta voce a cura del gruppo...
Spettacolo | Daedalus
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, alle...
Ambasciatore porta... storie! In biblioteca > Letture per bambini dai 2 ai 5 anni
Letture ad alta voce a cura del gruppo...
La biblioteca ospita | Il Cavalier Servente
Martedì 24 maggio la Biblioteca civica...