Consigli di lettura

Tredici casi per un'agente speciale
Autore: di Ornella Della Libera
Editrice: Rizzoli 2008
Destinatari: dai 10 anni
€ 10,50
“Gennaro è violento. Gennaro sta sempre arrabbiato. Gennaro ruba, senza pietà, tutto quello che capita, perché gli hanno rubato l’infanzia, ma questo non lo sa, non lo capisce. Sente soltanto che portarsi via qualcosa gli colma il vuoto che sa di avere da qualche parte del corpo…” Ecco il primo libro scritto dalla mamma poliziotta napoletana Ornella Della Libera, che abbiamo incontrato di persona durante scrittorincittà. Le sue storie vengono da avvenimenti tristemente veri e sono vissute con partecipazione sempre più coinvolgente (ci dice lei stessa), per questo ha bisogno di metterle nero su bianco e farle conoscere a più persone possibile. Gennaro finisce male la sua scalata al successo per diventare un ladro professionista. I racconti di questo libro, così come il secondo romanzo dell’autrice “Florian del cassonetto”, dipingono una realtà cruda che ci invita a pensare: cosa si può fare per questi ragazzi? Sono proprio destinati al peggio fin dall’inizio? Non c’è via di scampo? Leggere è conoscere, per capire, per sapere cosa scegliere nella nostra vita.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...