Consigli di lettura

Sotto cieli noncuranti
Autore: Benedetta Cibrario
Editrice: Feltrinelli 2010
Destinatari: dai 14 anni
€ 16,00
È un libro corale, narrato in prima persona da Matilde, una ragazzina di 12 anni che si trova inaspettatamente ad affrontare uno dei dolori più grandi, la perdita della madre, e da Claudia, una donna che vive lontana dall’uomo che ama e che vede sporadicamente. C’è poi la “voce narrante” che tira le fila del racconto spostando l’attenzione del lettore alternativamente sui vari personaggi che popolano la storia, intrecciando gli avvenimenti che legano tra loro, per motivi diversi, i protagonisti. La vicenda si svolge tra Natale e Capodanno, prevalentemente tra Torino e la Valle di Susa ed inizia ponendo l’accento sugli ingredienti propri del clima festoso di questo periodo dell’anno: la corsa agli ultimi regali, la spesa per i pranzi tra parenti ed amici, le nevicate abbondanti, le aspettative per i giorni di vacanza; per qualcuno però questo sarà un momento di dolore, di tormenti, di accuse, di rimorsi. La descrizione della montagna con le sue tradizioni, inquietudini, silenzi e di una Torino imbiancata da una fitta nevicata fa da sfondo a vicende che trovano una soluzione solamente nel finale del libro. Particolarmente toccante è la narrazione di Matilde che, con gli occhi attenti di adolescente, osserva il mondo degli adulti con le sue contraddizioni e le sue fragilità.
Vanna Galliano
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...