Consigli di lettura

Ma quale amore
Autore: Valeria Parrella
Editrice: Rizzoli 2010
Destinatari: dai 14 anni
€ 15,00
Una scrittrice riceve dal suo editore l’incarico di scrivere un libro di viaggi, ma il suo sarà un "libro di viaggio e d’amore". La protagonista parte per l’Argentina con un compagno ormai distante e disincantato, nella speranza di riuscire a riaccendere la passione, che in passato li ha uniti. Insieme visitano Buenos Aires, vagano alla scoperta dei quartieri più turistici e di quelli meno noti, pranzano in locali tipici, visitano il famoso stadio "la Bombonera", si commuovono davanti alle madri di Plaza de Mayo, visitano musei, assistono a spettacoli. Dalle descrizioni emergono un paese poliedrico ed affascinante, una popolazione ricca di umanità, scorci suggestivi che invitano il lettore ad un viaggio di scoperta. Durante questo breve ma intenso soggiorno, riemergono nella protagonista ricordi salienti della sua infanzia accanto ai momenti emotivamente più coinvolgenti di un amore, che si sta spegnendo suo malgrado. Al rientro in Italia le fotografie scattate durante il viaggio vengono da lei minuziosamente esaminate e poi sistematicamente distrutte nella vana ricerca di eliminare ogni ricordo e di allontanare l’infelicità che deriva dal rivivere bei momenti ormai perduti. Nel racconto si intrecciano con naturalezza appunti di viaggio e riflessioni sui rapporti umani non sempre facili da analizzare con distacco e razionalità e, soprattutto, da vivere.
Vanna Galliano
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...