Consigli di lettura

L'evoluzione di Calpurnia
Autore: Jacqueline Kelly
Editrice: Salani, 2011
Destinatari: dai 12 anni
€ 16,80
La copertina deliziosa con il gioco delle ombre mi ha attirata subito e le prime battute della storia irretiscono. E proprio di retini si intende Calpurnia, la nostra ragazzina protagonista perché li usa per catturare degli insetti. Ma non solo. Ama follemente osservare tutto ciò che sta intorno a lei e lo fa con estrema attenzione e meraviglia. Lo appunta persino su un diario. Per fortuna il nonno la capisce e sa come incoraggiarla, sognando di farne una provetta naturalista. Abitano entrambi in una grossa casa in campagna con mamma e papà e ben 6 fratelli, tutti maschi. Solo lei ha le doti del nonno ed è inusuale perfino per un’America di fine Ottocento che venga incentivata in una ragazza questa strana capacità scientifica. Quindi è una soddisfazione vedere i suoi progressi e i suoi successi. E di certo ogni ragazzina che riuscirà ad immedesimarsi in Calpurnia potrà dire, alla fine di tutta la storia: “Si può fare!!!!”
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...