Consigli di lettura

La portinaia di Apollonia
Autore: Testi di Lia Levi; illustrazioni di Emanuela Orciari
Editrice: Orecchio Acerbo 2006
Destinatari: dai 6 a 99 anni
€ 9,50
Questa è la storia di un bambino che si chiamava Daniel e di una portinaia che si chiamava Apollonia. La sua mamma si guadagnava da vivere ricamando le lenzuola dei corredi delle spose. Il suo papà era dovuto fuggire per sottrarsi alla cattura dei tedeschi che cercavano i giovani uomini ebrei. Daniel ne era certo, la portinaia Apollonia era una strega e lui ne aveva una paura tremenda. Mai e poi mai sarebbe entrato da solo nel portone di casa. Quando Daniel tornava a casa, dopo le estenuanti code per comprare una forma di pane, chiamava dalla strada la mamma, e lei, cedendo al gioco, riponeva il ricamo e scendeva a prenderlo al portone. Ma un giorno al suo richiamo non rispose, Daniel fece un passo dentro il portone… e una mano lo ghermì. La strega lo trascinò giù giù giù verso la cantina, proprio come nella storia di Hansel e Gretel. Ancora più giù. Ma allora aveva ragione! “Zitto !” Era la voce della mamma: “Zitto Daniel, Apollonia ci ha salvati”. Apollonia, la strega Apollonia? Ma allora…!
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...