Consigli di lettura

Un lungo cammino per l'acqua
Autore: di Linda Sue Park
Editrice: Mondadori, 2011
Destinatari: dai 12 anni in su
€ 14,00
1985: Salva è un ragazzino del Sud Sudan. Gli piace studiare e appena può va a scuola, anche se è lontana dal suo villaggio. Una mattina il maestro fa uscire in fretta tutti gli scolari prima del previsto: stanno arrivando i guerriglieri, c’è pericolo di vita o peggio ancora di essere catturati per diventare bambini-soldato. Salva scappa nella boscaglia. Non riuscirà più a tornare a casa. Per giorni, mesi e anni si trova a scappare con altre migliaia di persone per boschi, fiumi, deserti. Arriva fino in Etiopia in un campo profughi, ma di punto in bianco il campo viene chiuso e si dirige verso il Kenya a capo di un gruppo di centocinquanta ragazzi. Riesce a portarli tutti in salvo dopo un anno e mezzo di fame, sete e pericoli vari. Non è una fantastica avventura inventata: è una storia vera! Salva riuscirà a studiare in America e a portare acqua al suo popolo installando dei pozzi artesiani, dando prova di vincere anche i pregiudizi tra le diverse etnie: profondo male africano. Noi qui in Europa ignoriamo completamente queste tragiche quotidianità! Forse conoscere è già un passo avanti!
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...