Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi / Consigli di lettura / Archivio 2011 / La s(f)ortuna di Ganda

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

La s(f)ortuna di Ganda

Autore: G. Scaramuzzino - Gek Tessaro
Editrice: Artebambini 2011
Destinatari: dai 7 anni
€ 16,50

Tanti conoscono l’incisione di A. Durer dal titolo “il rinoceronte”, ma quanti di voi sanno chi è Ganda? Ebbene, Ganda è proprio il rinoceronte che ispirò il famoso incisore! Questa è una storia che si ispira ad un fatto realmente accaduto nel 1515, quando dalla lontana India un rinoceronte venne inviato, come dono, al re del Portogallo. Il povero Ganda giunse dopo cinque mesi di viaggio in mare, piuttosto malconcio e sconsolato, nonostante le cure di Ocem, suo addestratore, ma la sua vista lasciò comunque tutti a bocca aperta. Mai prima infatti un simile animale era arrivato in Europa. Dovette esibirsi nei tornei, combattere contro animali diversi e dopo qualche tempo fu nuovamente inviato in dono. Questa volta a un Papa: Leone X. Ma la nave su cui viaggiava naufragò sulle coste della Liguria ed il povero Ganda perì. Si avverò così la profezia di “Sahib”, un grande saggio che aveva predetto a Ganda un futuro di fama e fortuna e la vita dei grandi, aggiungendo però che i suoi occhi non l’avrebbero visto. La sua immagine, infatti, è divenuta famosa solo dopo la sua morte per essere stata immortalata dalla mano famosa di Durer! Le tavole di Gek Tessaro illustrano e sottolineano la storia con espressività e freschezza.

Gabì Beltrandi

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...