Consigli di lettura

Il segno del bambino dimenticato
Autore: di Kathleen Vereecken
Editrice: Salani, 2011
Destinatari: dai 14 anni in su
€ 14,00
Parigi 1746. C’è aria di povertà e la sporcizia nelle strade ne è un segno evidente; così forte è la puzza che viene quasi fuori dalle pagine del libro. Leon è uno dei migliaia di bambini abbandonati ogni anno negli orfanotrofi. Viene affidato ad una famiglia di campagna in cambio di denaro e del lavoro duro del ragazzino. Per fortuna la sua sorellastra lo adora e lo coccola un po’, ma Meline si suicida per amore e così Leon decide di fuggire e di cercare la sua vera famiglia. È un ragazzo affamato di sapere, è alla ricerca del senso dell’amore e grazie alla sua tenacia imparerà a leggere e conoscerà gli scritti di Rousseau e di Voltaire, filosofi del suo tempo che hanno rivoluzionato il pensiero occidentale. La lettura inoltre si fa molto appassionante per la straordinaria capacità dell’autrice di descrivere con chiarezza i sentimenti e i desideri del protagonista. È uno di quei romanzi che si leggono d’un fiato.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...