Consigli di lettura

Be safe
Autore: Xavier-Laurent Petit
Editrice: Rizzoli, 2011
Destinatari: dai 12 anni in su
€ 12,90
Questo libro ha il pregio di parlare di guerra e di pace senza cadere negli stereotipi, nel perbenismo, nel banale. Non è poco. Mi era capitato solo con Francesco D’Adamo e il suo libro “Johnny il Seminatore” e con pochi altri. Oskar è il tipico sedicenne americano che tutti i pomeriggi suona e canta nel garage con suo fratello maggiore: è la loro passione. Jeremy è già in età di lavoro, ma non lo trova e il padre non è contento della situazione. Così, alla prima occasione, si arruola nell’esercito: diventerà costruttore di ponti. Finalmente papà sarà contento! Invece no. Non va neppure a salutarlo quando parte e Oskar è disperato: con chi suonerà d’ora in poi? Gradualmente Jeremy capisce l’enorme sbaglio che ha fatto: lo hanno illuso e un anno dopo si trova a vivere in un campo militare “laggiù” dove il caldo è torrido, il vento ti sfianca e non c’è nulla da fare tutto il giorno: si attendono solo ordini che non arrivano mai e quando arrivano portano un sacco d’ansia e di pericolo. E tutto questo il padre lo conosceva bene perché lo aveva vissuto anche lui. Per fortuna c’è Oskar con cui condividere questa pesante esperienza.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...