Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Copertina libro

Canale Mussolini

di Antonio Pennacchi
ed. Mondadori
€ 20,00
dai 17 anni

È un bel libro, ma anche un buon libro perché utilizzando la saga di una famiglia, racconta pagine di storia dell’altro ieri, rimosse dai più, ma che i giovani devono conoscere. Il racconto si svolge per tutto il secolo scorso, dalla prima guerra mondale, e narra del grande esodo, o meglio del trasferimento forzoso di oltre trentamila abitanti della “bassa padana”, fertile ma latifondo e ricchezza di pochi, che si portano la loro miseria, nelle paludi pontine, “redente” dal fascismo. È la storia di una famiglia ma potrebbe essere, come dice  lo stesso Autore, la storia di tutte quelle famiglie. Molto prolifiche, perché il numero rappresentava la forza lavoro, con le loro tragedie, le loro gioie, i loro ingenui intrighi. Truffati, trasferiti su lunghi e lenti treni, utilizzati come propaganda al regime, si ritrovano su di una zona ancora paludosa, a riprendere il lavoro di prima in una terra promessa, in case belle, con ancora l’odore dell’intonaco fresco ma senza acqua potabile corrente  e con i cessi nei cortili. Come un filo conduttore, vissute passivamente e senza visuale d’insieme, le vicende roboanti  e crudeli del fascismo imperante. Solo con il boom economico degli anni ’60 è potuto arrivare il riscatto sociale di questi pionieri nella loro patria, che hanno trasmesso ai figli ed ai nipoti le nostalgie delle terre padane.  Canale Mussolini ha vinto il premio Strega 2010.

Giovanna Ferro

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...