Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Copertina libro

Accabadora

di Michela Murgia
ed. Einaudi
€ 18,00
da 17 anni

In un paese sardo immaginario, Sozeni, intorno agli Anni Cinquanta, vive una donna, Tzia Bonaria che, oltre al mestiere di sarta, è anche “colei che finisce” (accabadora nel dialetto sardo), cioè colei che taglia il filo della vita e aiuta in modo pietoso il destino. Secondo le tradizioni del paese il suo agire non è un  delitto, ma un atto d’amore, come quello di un’ultima madre.
Con Tzia Bonaria vive Maria, una bambina che la donna ha preso con se, che fa crescere per farla diventare sua erede quando sarà lei a doversene andare. Maria, “filla de anima”, cioè adottiva, capisce poco per volta il segreto di Bonaria, dopo avere cercato di condurre una vita diversa trasferendosi a Torino.
Tornata in Sardegna, quando sarà il momento, compirà quel gesto estremo, perché “ci sono cose che si fanno e cose che non si fanno”.
Il tema che Michela Murgia affronta è difficile e complesso, ma la sensibilità e la delicatezza con cui l’autrice lo presenta fanno del libro una lettura quasi poetica, senza retorica, con continui spunti di riflessione e di inviti a confrontarci con noi stessi.

Anna Quagliaroli

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...