Statistiche 2017

Le biblioteche civiche archiviano il 2017 registrando una generale crescita nei principali indicatori dei propri servizi. In particolare aumenta il totale dei prestiti, spinto dall'avanzata dei servizi digitali, crescono i servizi in remoto (rinnovi, box), ma anche le presenze in biblioteca, sia nella storia sede della Biblioteca civica, sia nella nuova Biblioteca 0-18, inaugurata il 31 marzo 2017. Di seguito il dettaglio dei risultati dell’anno.
PRESTITI TOTALI
I prestiti complessivi crescono del +2,9% (passando da 98.334 nel corso dell’anno 2016 a 101.193 totalizzati nel 2017): si tratta della somma dei prestiti della biblioteca adulti, della biblioteca 0-18, della biblioteca ragazzi di Cuneo Sud, del progetto Librinpiscina e del prestito digitale Media Library On Line. Di seguito i dettagli per i rispettivi servizi.
BIBLIOTECA ADULTI
Aumentano notevolmente i prestiti digitali (vedi oltre), mentre calano quelli tradizionali, fisici, che registrano un totale di -1,8% (da 68.383 a 67.144).
In particolare calano i presiti dei libri, che registrano un -5,8% (da 48.746 a 45.938).
In netto calo i prestiti degli audiovisivi, -27,4% (da 6.647 a 4.824).
BIBLIOTECA 0-18 (GIÀ BIBLIOTECA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI)
Nel mese di marzo del 2017 la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi è rimasta chiusa al pubblico per permettere il trasferimento di tutto il posseduto nella nuova Biblioteca 0-18 di via Santa Croce, che ha assorbito anche il patrimonio della Biblioteca del Progetto Adolescenti, precedentemente ospitata presso il CDT di Largo Barale.
Nonostante la chiusura i dati aggregati mostrano un incoraggiante segno positivo. La somma dei prestiti delle ex-Biblioteche dei Bambini e dei Ragazzi e della Biblioteca del Progetto Adolescenti totalizza un +5,2% (da 23.570 a 24.792).
In particolare crescono i prestiti libri, che totalizzano (sono sempre dati aggregati delle due biblioteche ora fuse nella 0-18) un +16,1% (da 15.581 a 18.083).
In netto calo anche qui invece gli audiovisivi, -32,5% (da 1.974 a 1.333).
BIBLIOTECA CUNEO SUD
Calano i prestiti, -9,1% (da 2.225 a 2.022).
SERVIZI DIGITALI
Ancora grande crescita, infine, per il servizio di digital lending Media Library On Line, a disposizione gratuitamente per tutti gli utenti del Sistema Bibliotecario Cuneese: nel corso del 2017 ha registrato ulteriori, incoraggianti crescite. Gli accessi al portale sono aumentati del +30,1% (passando da 80.123 a 104.268), +17,5% di utenti unici (da 1.110 a 1.304), +33,7% di consultazioni periodici (da 104.268 a 139.431), +93,1% di prestiti ebook (da 3.223 a 6.242). Quest’ultimo dato, in particolare, va sottolineato. I download degli ebook sono quasi raddoppiati anche grazie al Prestito Interbibliotecario Digitale, che permette agli utenti del nostro sistema bibliotecario di accedere al patrimonio di tutte le biblioteche che aderiscono a MLOL (oltre 5.000, in 19 regioni italiane e 8 paesi stranieri).
RINNOVI
Crescono i rinnovi dei prestiti: +30,8% complessivo (da 16.209 a 21.208), con significativa crescita dei rinnovi concessi via email, che crescono del +32,2% (da 2.477 a 3.274). A questi vanno sommati i rinnovi telefonici, che crescono del +1,5% (da 8.745 a 8.879), ulteriore indicatore di come i servizi “dematerializzati” siano preferiti dall’utenza.
PRESENZE
Crescono comunque le presenze rilevate a campione: +5,0% complessivo (da 64.317 a 67.514), così suddiviso: +0,8% ingressi in biblioteca (da 52.450 a 52.850), +1,6% in sala consultazione (da 16.433 a 16.700), +23,6% in biblioteca 0-18 (da 11.867 [dato riferito alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi a 14.664).
I numeri rilevati evidenziato un significativo cambio di abitudini. I 12.879 rinnovi concessi in remoto costituiscono il 33,1% del totale dei prestiti (rinnovabili) registrati, mentre le 32.112 restituzioni box rappresentano il 45,4% del totale dei prestiti inseriti.
Quali sono i titoli più prestati? Clicca di seguito per vedere i libri e i dvd più richiesti nelle nostre biblioteche, nel corso del 2017:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...