Chi ci sostiene
(sezione in aggiornamento)
Promotori
Città di Cuneo
Comitato Promotore Cuneo Capitale Italiana della Cultura
In collaborazione con
Città di Fossano, Città di Mondovì, Città di Saluzzo, Città di Savigliano
Provincia di Cuneo, Fondazione Artea, ATL del Cuneese - Valli Alpine e Città d'Arte, Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, Fondazione CRC-Cassa di Risparmio di Cuneo
Con il supporto di
Accademia delle Alte Terre, Alliance française di Cuneo, Arpa - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Associazione Amici per la Musica di Cuneo, Associazione culturale grandArte, Associazione Culturale Ideagorà, Associazione Espaci Occitan, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Comitato provinciale di Cuneo, Centro Culturale "don Aldo Benevelli" e associazione Partigiana "Ignazio Vian", CIA Confederaziona Italiana Agricoltori, Club Alpino Italiano - sezione di Cuneo, Complesso monumentale di San Francesco - Museo civico di Cuneo e Museo Casa Galimberti, Confagricoltura Cuneo - Unione Provinciale Agricoltori, CONFAPI Cuneo - Confederazione Italiana Piccola e Media Industria Privata, Confartigianato Imprese - Associazione Artigiani della Provincia di Cuneo, Confcommercio Imprese per ltalia - Provincia di Cuneo, Confcooperative - Unione Provinciale di Cuneo, Confederazione Nazionale dell'Artigianato della Piccola e Media Impresa - Associazione Provinciale Cuneo, Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo, Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, Coumboscuro Centre Provençal, Delegazione FAI di Cuneo, Ente di gestione Aree protette delle Alpi Marittime, Federazione provinciale Coldiretti di Cuneo, Fondazione Academia Montis Regalis onlus, Fondazione Accademia Montis Regalis, Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì, Fondazione Nuto Revelli, Fondazione Piemonte dal vivo, Fondazione San Michele ONLUS, Fondazione Torino Wireless, Galway 2020 European Capital of Culture, GECT Parco Alpi Marittime-Mercantour, Institut Français Italia, Istituto Storico della resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo, Kalatà, La Fabbrica dei Suoni – Soc. Coop. Soc. ONLUS, Le terre dei Savoia, Lectures Plurielles - Festival du premier Roman de Chambéry, Mercato Enogastronomico e Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, Museo Civico Antonino Olmo e Gipsoteca Davide Calandra, Museo Civico Casa Cavassa, Museo Civico della Stampa e Archivio Storico, Museo dell'Arpa Victor Salvi, Museo Diocesano di San Sebastiano, Múses - Accademia europea delle scienze, Orchestra Bartolomeo Bruni, Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Cuneo, Parco fluviale Gesso e Stura, Pinacoteca Matteo Olivero , Pro Natura Cuneo, Promocuneo Associazione Turistica, Rotary Club Cuneo Alpi del Mare, scrittorincittà, Scuola Alto Perfezionamento Musicale, Scuola di Pace di Boves, Sistema Bibliotecario Cuneese, Sistema Bibliotecario di Fossano, Sistema Bibliotecario Monregalese, Slow Food Piemonte e Valle d'Aosta, Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Alessandria Asti e Cuneo, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e Edilizia per il culto, Unione Industriale Cuneo, Unione Montana Mondolè, Unione Montana Valle Grana, Unione Montana Valle Maira, Unione Montana Valle Stura, Unione Montana Valle Varaita, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, Unitre - Università della terza età - Cuneo
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...