Sezioni di collocazione
La biblioteca del Progetto Adolescenti ha scelto di farsi guidare nella sua definizione e crescita proprio dai ragazzi, sia negli acquisti (caratterizzati da un'attenzione particolare ai suggerimenti che da loro arrivano) sia nella struttura: le sezioni di collocazione rispecchiano i filoni tematici che caratterizzano le scelte dei giovani lettori, così da renderli più indipendenti nell'utilizzo della biblioteca e nella lettura.
Narrativa
1 - classici moderni
2 - romanzo contemporaneo
3 - romanzo rosa
4 - romanzo storico
5 - adolescenza
6 - romanzi di avventura e viaggi
7 - gialli, thriller, horror
8 - fantasy e fantascienza
9 - fumetti
Saggistica
000 - editoria, giornalismo
100 - filosofia, psicologia
200 - religioni
300 - politica, sociologia, attualità
400 - linguistica
500 - scienze (matematica, astronomia, zoologia…)
600 - medicina, tecnica, hobby
700 - arte, pittura, musica, sport
800 - critica e saggistica letteraria, umorismo
900 - storia, biografie, geografia e viaggi
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...