Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Servizi alla persona / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Mostra Ego e Dada Bianchi

27.09.2016 - Cultura

Ego e Dada Bianchi, vita e passioni di una coppia di artisti | mostra

Venerdì 7 ottobre si apre a Cuneo la mostra “Ego e Dada Bianchi, vita e passioni di una coppia di artisti”. Alle ore 17 nello Spazio Incontri Cassa di Risparmio 1855 in via Roma 15, si terrà la presentazione ufficiale con l’intervento di Enzo Bianchi, Priore di Bose (nipote di Ego), e dei curatori. Alle 18.15 l’apertura della mostra presso Palazzo Samone in via Amedeo Rossi 4.

Curata da Giacomo Doglio, Enrico Perotto, Marita Rosa e Carlo Vallati, la mostra è promossa dalle associazioni culturali Primalpe e GrandArte in collaborazione con La Guida. Ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Cuneo e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

La mostra è nata con l’intento di valorizzare la figura di Ego Bianchi e la sua storia cuneese fatta di arte, di rapporti e di vita familiare, sulla scia del romanzo scritto da Marita Rosa Ego e Dada una storia d’amore e arte (Ass. Primalpe Costanzo Martini 2015). L'intento è quello di raccontare Ego Bianchi, e anche la moglie Magda Rolandone, detta Dada, anch’essa artista, attraverso il loro percorso d’arte e di passioni comuni.

La mostra documenta gli sviluppi espressivi più caratterizzanti il percorso artistico di Bianchi, compresi tra il 1940 e il 1957, e propone una scelta significativa di opere realizzate dalla moglie Dada tra gli inizi degli anni Cinquanta e la fine degli anni Ottanta del secolo scorso. In tutto, circa un centinaio di lavori, tra disegni, dipinti, ceramiche, documenti e fotografie.

Le opere sono state concesse da collezionisti privati individuati tra le province di Cuneo, Torino, Savona e Genova e dal Museo Civico Luigi Mallè di Dronero.

La mostra rimarrà aperta tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 16,30 alle 19,30 a Palazzo Samone (via Amedeo Rossi 4), fino al 13 novembre.