Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Servizi alla persona / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Un bès - Antonio Ligabue

30.03.2015 - Teatro Toselli

Un bès - Antonio Ligabue

Per l’ultimo appuntamento con la prosa della stagione teatrale 2014-15, mercoledì 8 aprile approda a Cuneo lo spettacolo conclusivo della trilogia di Mario Perrotta dedicato alla figura di Antonio Ligabue, interpretazione che gli ha valso il Premio Ubu 2013 come miglior attore protagonista. Uno spettacolo che è il frutto di un progetto articolato e complesso, fatto di viaggi (nei luoghi del pittore, tra Svizzera e Italia), laboratori, incontri, interviste, per ricostruire la figura di Antonio Ligabue dal basso. Una biografia popolare a più voci.

“Provo a chiudere gli occhi e immagino: io, così come sono, con i miei quaranta passati, con la mia vita, quella che so di avere vissuto, ma senza un bacio, neanche uno. Mai. Senza che le mie labbra ne abbiano incontrate altre, anche solo sfiorate. Senza tutto il resto che è comunione di carne e di spirito, senza neanche una carezza. Mai. E allora mi vedo, io, così come sono, scendere per strada a elemosinarlo quel bacio, da chiunque, purché accada. Un bès... Dam un bès, uno solo! Che un giorno diventerà tutto splendido. Per me e per voi. Questo m'interessa oggi di Antonio Ligabue: la sua solitudine, il suo stare al margine, anzi, oltre il margine, oltre il confine, là dove un bacio è un sogno, un implorare senza risposte che dura da tutta una vita. Voglio avere a che fare con l'uomo Antonio Ligabue, con il Toni, lo scemo del paese. Mi attrae e mi spiazza la coscienza che aveva di essere un rifiuto dell'umanità e, al contempo, un artista, perché questo doppio sentire gli lacerava l'anima: l'artista sapeva di meritarlo un bacio, ma il pazzo intanto lo elemosinava. Voglio stare anch'io sul confine e guardare gli altri”.

Lo spettacolo è prodotto dal Teatro dell’Argine.

Per maggiori informazioni sul Progetto Ligabue: www.progettoligabue.it

I biglietti sono acquistabili presso l’assessorato Cultura (via Amedeo Rossi 4), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il giorno dello spettacolo anche al botteghino del teatro a partire dalle 17, e senza interruzione on line alla pagina: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro.html

Per ulteriori informazioni sui prossimi appuntamenti della Stagione: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro/2014-15.html 

Comune di Cuneo | Assessorato per la cultura | spettacoli@comune.cuneo.it | 0171.444812/818