Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Servizi alla persona / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
I Grandi di Francia

25.09.2014 - Cultura

I Grandi di Francia 1820-1850

Lunedì 29 settembre alle 16.30 in Santa Chiara verrà inaugurata la MOSTRA
SONORA DI FORTEPIANI D'EPOCA organizzata dalla Promocuneo con il Comune di Cuneo in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario del gemellaggio tra le CIttà di Cuneo e Nizza, nell'ambito dei festeggiamenti di San Michele 2014.

I Fortepiani d'epoca sono opera delle più importanti case francesi della Parigi nel primo Ottocento: Boisselot, Erard, Pape, Pleyel. Gli strumenti provengono dalla collezione privata del maestro Gian Maria Bonino che domenica 5 ottobre darà un Concerto dedicato ai compositori che con essi hanno creato le loro partiture.

La mostra sarà visitabile fino al 9 ottobre nel seguente orario: da Lunedì a Venerdì dalle ore 17 alle 19,30. Il Sabato e la Domenica dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30.

Ogni giorno verrà tenuta una breve sessione concertistica verso le ore 18. Ad accogliere i visitatori saranno insegnanti e allievi musicisti che offriranno sempre ai visitatori lʼascolto del suono dei Fortepiani, illustrando il percorso di evoluzione dei cordofoni a percussione fino agli odierni pianoforti.

Durante la seconda metà del Settecento si è diffuso rapidamente lʼuso del fortepiano in luogo del clavicembalo. Il nuovo strumento, adottatando il sistema di percussione della corda, che invece nel clavicembalo viene pizzicata, permise agli artisti maggiore duttilità e spazio di espressione. La possibilità di “dosare” la pressione dei tasto fornì infatti la possibilità di spaziare tra nuove e sconfinate sonorità.

Grazie alla collaborazione della Alliance Française di Cuneo, le scolaresche potranno visitare la mostra nei giorni infrasettimantali in orario tra le 9 le 12 prenotando via mail a: info@alliancecuneo.eu

Per conoscere la programmazione delle sessioni concertistiche consultare:
www.facebook.com/promocuneo

Lʼingresso alla mostra è libero