News
Artisti e lavoratori della cultura: in che modo il Parlamento europeo intende tutelarli dalla crisi
Tra le categorie che hanno risentito maggiormente della crisi indotta dalla pandemia ci sono gli artisti e i lavoratori della cultura. A vantaggio di una maggiore stabilità, il Parlamento europeo sta...
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio genitori e bimbi (15-24 mesi)
Sabato 13 novembre, la Biblioteca 0-18 propone il secondo appuntamento di "Crescere con la musica..." dedicato a genitori e bimbi dai 15 ai 24 mesi
Al via la campagna di rinnovo dei permessi in ZTL del Centro Storico
Scadenza autorizzazioni all’accesso nella ZTL del centro storico di Cuneo
Dal 2 novembre possibile procedere con le richieste di rinnovo dei permessi, che avranno validità fino al 31/12/2024.
Conclusa la seconda sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa
Sabato 23 ottobre si è svolta presso il Parlamento europeo la seconda Plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa.
I guai di Mini Cowboy | laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni
Giovedì 11 novembre la Biblioteca 0-18 propone un nuovo appuntamento di lettura per bambini di 5 e 6 anni
Il sapore della notte > Lucciole, stelle e arte toparia (3-4 anni)
Martedì 9 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura in presenza per bambini di 3 e 4 anni
Mostra | Pittura in persona
Sabato 6 novembre, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, apre al pubblico la mostra “Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC”
CESIE: un percorso guidato gratuito per aumentare la visibilità delle tue iniziative e della tua organizzazione
Il Centro studi ed iniziative europee (CESIE), con sede centrale a Palermo, lavora per lo sviluppo, la promozione e l’implementazione di riforme nel campo dell’istruzione e della formazione volte a...
Albi illustrati e disegno infantile | percorso online per adulti
A partire da lunedì 8 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un percorso di approfondimento per adulti sulla letteratura della prima infanzia
Teatro Toselli | Stagione 2021/22
Riparte martedì 16 novembre la stagione del Teatro Toselli organizzata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con il Comune di Cuneo.
Celebrazioni del 2 e 4 novembre
Di seguito il programma delle manifestazioni previste nelle giornate del 2 e 4 novembre, rispettivamente in onore dei Militari Caduti in Guerra e Deceduti in servizio e ricorrenza del 103°...
Anno europeo dei giovani 2022: la Commissione vuole sapere le tue idee e aspettative!
Durante il discorso sullo stato dell’Unione, la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha annunciato che il 2022 sarà l’Anno europeo dei giovani.
MLOL | Readium LCP e nuove App
Dal 28 ottobre, il servizio MLOL implementa due importanti novità, un nuovo sistema di protezione e un nuovo set di App
Mostra | Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini
Dal 5 al 28 novembre, mostra fotografica delle celebrazioni del Centenario della nascita di Nuto Revelli
Mostra | Don Aldo Benevelli. L’uomo e il suo credo
Dal 6 al 14 novembre Palazzo Samone ospita la mostra fotografica curata da Nicolas Salsotto, da un'idea di Claudia Bergia
I partner di ForHeritage si incontrano per la prima volta in presenza a Cuneo
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre scorsi il progetto ForHeritage è stato interessato da un evento molto rilevante del suo percorso: dopo più di 19 mesi dall’inizio delle attività i partner hanno potuto...
Un questionario per mappare le criticità in termini di accessibilità e fruibilità di edifici e spazi pubblici
Compila il Questionario-PEBAS
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS),...
UE e crisi energetica, la comunicazione della Commissione
Mercoledì 13 ottobre la Commissione europea ha presentato una serie di misure che gli Stati membri potranno adottare per rispondere alla recente impennata dei prezzi dell’energia.
L’obiettivo...
Quando Helen verrà a prenderti | incontro per ragazzi 11-14 anni
Venerdì 29 ottobre, la Biblioteca 0-18 propone in incontro letterario online per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Un’Europa “verde”: tra green bond e campagna di sensibilizzazione Commissione-UEFA
L’Unione Europea si sta adoperando per creare una nuova Europa più “verde”, che funzioni sia per i cittadini sia per il pianeta, grazie al Green Deal europeo che intende trasformare l'UE in...
scrittorincittà • Presentazione del programma • Piero Dorfles
Giovedì 4 novembre alle 18 presso il cinema Monviso si terrà la presentazione del programma della 23^ edizione. A seguire incontro con Piero Dorfles.
Svegliarsi negli anni '20 > Gli indifferenti | incontro per ragazzi 15-18 anni
Mercoledì 27 ottobre, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro online per ragazzi dai 15 ai 18 anni per scoprire il capolavoro di Alberto Moravia
Concorso nazionale “L’Europa è nelle tue mani!”
Il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri...
Mostra | Rubedo
Sabato 23 ottobre inaugura a Palazzo Samone la mostra d’arte contemporanea informale di Dell’Orto Daniela Delfina
Mostre | Borderline - Il confine non è una linea sottile
Due mostre presso le Sale espositive di Palazzo Santa Croce, collaterali della terza edizione del Festival dei Luoghi Comuni “Culture, Paesi e confini” a cura di Marco Aime e Lucio Caracciolo