News
Classici ma ribelli > Siddhartha | incontro online per ragazzi
Venerdì 20 novembre alle 15 la Biblioteca 0-18 organizza un incontro letterario online per ragazzi dai 15 ai 18 anni dedicato al capolavoro di Herman Hesse
Libri per giocare > Non si toglie! | laboratorio di lettura per genitori e bimbi
Mercoledì 18 novembre alle 17 la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio ONLINE per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
Sospensione erogazione acqua per manutenzione straordinaria
martedì 17 novembre dalle ore 21:30
L'Europa a Scuola ritorna (online)
Mercoledì 18 Novembre 2020 a partire dalle ore 17 si terrà l’incontro congiunto per i Docenti delle scuole del Piemonte, che intende recuperare le date previste nel mese di Febbraio e Marzo per le...
Scuola&Cultura
le proposte didattiche dei Musei Civici di Cuneo
La Commissione Europe a favore dell’accordo su un pacchetto da 1800 miliardi di € per ricostruire l’Europa post COVID-19
L’accordo su un pacchetto da 1800 miliardi di € per la ricostruzione dell’Europa post COVID-19 è stato accolto dalla Commissione Europea.
La Commissione ha firmato: stanziati €128 milioni per progetti di ricerca contro il COVID-19
Per far fronte all’inarrestabile diffusione del nuovo virus COVID-19 la Commissione ha firmato le convenzioni di sovvenzione di 23 nuovi progetti di ricerca già annunciati nell’agosto 2020.
"8 marzo è tutto l’anno" | mese di novembre
Donne e lavoro - Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
Pubblicate dal Governo le FAQ relative alle disposizioni del Dpcm 3 novembre 2020
Sul sito del Governo sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative alle disposizioni del Dpcm 3 novembre 2020, suddivise per aree di criticità.
Per vederle clicca...
Chiusura biblioteche DCPM 3 novembre
Da venerdì 6 novembre le biblioteche comunali sono chiuse al pubblico, in ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020
Un mese di fermento per il progetto “ForHeritage”
La situazione pandemica a livello globale non ha arrestato le attività del progetto europeo “ForHeritage”, il quale, al contrario, si trova in un momento di grande fermento che vede tutto il...
Evento online | 9 novembre ore 14.00 | Università ed Europa: un binomio imprescindible
L’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e di Torino, insieme all’Università degli Studi di Torino organizzano per il 9 novembre alle ore 14.00 un incontro aperto al pubblico per parlare...
102° Anniversario della Vittoria, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Annullate le cerimonie pubbliche. Publicato il testo dell'Orazione ufficiale che avrebbe dovuto tenere il Prof. Sergio Soave.
EIGE: un game per conoscere il livello delle pari opportunità nel tuo Paese!
Se vuoi conoscere i dati delle pari opportunità del tuo Paese, puoi provare un semplice gioco: vai al sito https://eige.europa.eu/gender-equality-index/game e scopri a che punto è il tuo Stato nella...
Appuntamento per questa sera a Propaganda Live con il Commissario europeo Frans Timmermans
Il Vicepresidente della Commissione Europea, nonché commissario europeo per il clima e Vicepresidente esecutivo per il Green Deal Europeo, sarà ospite stasera, alle 22.00 circa su La7, a Propaganda...
La vicinanza di Cuneo alla Città di Nizza dopo l'attentato di oggi
Il Sindaco di Cuneo Federico Borgna, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Città, si stringe al Sindaco Christian Estrosi e a tutta la comunità di Nizza, città con cui Cuneo è gemellata...
Al Famedio dei cuneesi illustri del Cimitero la targa commemorativa a ricordo di Don Aldo Benevelli
È stata posizionata oggi presso il Famedio dei cuneesi illustri al Cimitero urbano di Cuneo, la targa commemorativa a ricordo perenne di Don Aldo Benevelli.
COVID-19: nuove misure dall'UE per frenare la seconda ondata del virus
Salvare vite umane e proteggere posti di lavoro: sono questi gli obiettivi dei nuovi interventi progettati dalla Commissione europea in vista dell’incremento in maniera smisurata dei contagi in tutti...
SURE: emessa la prima obbligazione sociale da 17 miliardi di euro
La Commissione Europea ha emesso la prima obbligazione sociale a titolo SURE da 17 miliardi di euro, divisi in una obbligazione da 10 miliardi con scadenza ad ottobre 2030 e una seconda da 7 miliardi...
Vietati in tutto il Piemonte gli spostamenti dalle 23 alle 5 del mattino
Firmato dal Ministro della Salute e dal Presidente della Giunta Regionale un nuovo Decreto "Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza...
Scrittorincittà 2020 sarà tutto online
La curva dei contagi ci ha portati, per responsabilità, a scegliere una formula completamente online.
Dopo l'alluvione del 2 Ottobre ancora più importante votare la Cuneo-Nizza nel concorso dei Luoghi del Cuore del FAI
Comunicato del Comitato ferrovie locali
Mentre ancora si fa la conta dei danni e si spala per ripulire i territori colpiti dall'alluvione del 2 Ottobre da più parti si fa notare che la ferrovia...
La curva dei contagi diventa preoccupante
Nuovo incontro del Centro Operativo Comunale, per analizzare l’andamento della curva dei contagi in città. Ad oggi a Cuneo sono 299 le persone positive (quasi il doppio della settimana scorsa) e 208...
Centro europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie: un sito per monitorare l’andamento del Covid19
L’Unione Europea, nel 2005, ha istituito un centro, con sede a Stoccolma, per controllare l’andamento delle malattie infettive e rafforzare gli strumenti europei di difesa contro questi virus.
Preoccupante risalita dei contagi
Si è conclusa da poco la riunione del Centro Operativo Comunale. I dati di ieri ci dicono che sono 223 le persone attualmente positive e 210 quelle in isolamento, il valore più elevato mai registrato...