News
Ninna, il piccolo riccio con un grande cuore | incontro per ragazzi dai 7 ai 10 anni
Giovedì 4 marzo alle 17.30, la Biblioteca 0-18 propone un incontro virtuale con Claudia Fachinetti e Massimo Vacchetta, autori del libro "Ninna"
Ambiente: i giovani ne parlano con l'Europa!
Martedì 23 febbraio alle ore 16.00 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca Virginius Sinkevičius terrà un dialogo con i cittadini dal titolo "Ambiente: i giovani ne parlano con...
Il Teatro Toselli aderisce alla campagna “Facciamo luce sul teatro!”
Lunedì 22 febbraio, il Teatro Toselli accenderà simbolicamente le proprie luci (e altre se ne aggiungeranno sulla facciata), dalle ore 18.30 alle 21.30 per la campagna “Facciamo luce sul...
Giovedì 25 febbraio: “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”
Il 25 febbraio alle ore 20.45 si terrà un evento dal titolo “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”, organizzato da APICE in collaborazione con BeneComune, La Guida e Europe Direct Cuneo Piemonte...
Stavolta... ancora insieme-per costruire l’Europa
Il Parlamento europeo in Italia ha organizzato l'evento “Stavolta... ancora insieme-per costruire l’Europa", un incontro che si terrà online nella giornata di venerdì 26 febbraio alle ore 10.30.
Il ruolo di internet nell’era digitale: benefici, rischi e sicurezza del mondo online
In occasione della ricorrenza annuale della giornata mondiale per la Sicurezza in Rete, il Safer Internet Day celebrata il 9 febbraio scorso, Europe Direct Livorno ha divulgato la pubblicazione dal...
8 marzo è tutto l'anno | Webinar LA CURA DI CHI CURA, un nuovo approccio al benessere e alla salute
Giovedì 25 febbraio alle ore 17
Attenzione a ghiaccio e neve
È attualmente in corso un fenomeno di gelicidio dovuto alle basse temperature che si protrarrà almeno fino alla tarda serata.
Stanno proseguendo, sia sull’altipiano che nelle frazioni, le operazioni...
Programma SURE: in arrivo all'Italia altri 4,5 miliardi di euro
L'Italia ha ricevuto 4,5 miliardi di euro dall'Unione europea: l'obiettivo è combattere gli effetti causati dalla pandemia di coronavirus sul mondo del lavoro.
Cuneo terza in Italia nella classifica che valuta capacità istituzionale e sostenibilità delle Pubbliche Amministrazioni
Cuneo si conferma al terzo posto nel “Rating pubblico dei Comuni capoluogo 2020” di Fondazione Etica, strumento pubblico che valuta la capacità istituzionale e la sostenibilità delle Pubbliche...
La poesia è una tenda | percorso di approfondimento per adulti | ONLINE
Mercoledì 26 febbraio e 5 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un percorso per adulti ONLINE che attraversa la poesia per bambini e ragazzi e la sua pratica di scrittura insieme a loro
Il piano di vaccinazioni in UE
L’Unione europea si sta mobilitando per una distribuzione dei vaccini contro il Covid-19 all’interno degli Stati membri, grazie alla partecipazione dello strumento COVAX, una collaborazione avente...
Storie suonate | Letture animate con voce e musica | ONLINE
Mercoledì 24 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un appuntamento online di lettura animata con voce e musica per bambini dai 3 ai 6 anni
La Torre Civica si illumina di giallo per chiedere la liberazione di Patrick Zaki
Lunedì 8 febbraio, in occasione del primo anniversario della carcerazione di Patrick Zaki, la Torre Civica di Cuneo sarà illuminata di giallo. Un’iniziativa simbolica che raccoglie l’invito di...
Opere di Paolo Barichello
DX PEACE SX – Due opere di Paolo Barichello esposte nel chiostro del Complesso monumentale di San Francesco in Cuneo grazie alla collaborazione con Banca Patrimoni Sella & C.
Da quella volta non l'ho rivista più • Incontro online con Raoul Pupo
Giovedì 11 febbraio alle 18 un appuntamento online in occasione del Giorno del Ricordo
Si è spento Gaetano Pagliari, presidente onorario del Csi Cuneo e paladino dello sport per tutti
Nel 2016, Gaetano Pagliari ricevette dalla Città di Cuneo il premio “Cuneo Vive lo Sport”
Mobilità sostenibile in UE: al via il ciclo di incontri sui progetti finanziati dall'Unione europea
Il Centro Europe Direct Roma Innovazione (Formez PA), sostenuta e promossa dalla Direzione Generale Politica regionale e urbana (DG Regio) della Commissione europea, organizza due cicli di incontri...
Dalla Presidenza tedesca a quella portoghese
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 la Germania ha esercitato la Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea, subentrando alla Croazia, in base ad un accordo che prevede la rotazione...
Mostra | E luce fu | Proroga e nuovi orari
Da martedì 2 febbraio è di nuovo aperta al pubblico la mostra “E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta” allestita nel Complesso Monumentale di San Francesco a...
Riapertura spazi biblioteche
Da martedì 2 febbraio sarà nuovamente possibile accedere agli scaffali e scegliere direttamente i libri da prendere in prestito. Rimangono vietati la consultazione lo studio in sede.
L’Europa a scuola: per una scuola sempre più europea
Con il nuovo anno, torna l’appuntamento con “L’Europa a Scuola”, un progetto di rete regionale di formazione e di educazione alla cittadinanza europea per i docenti di ogni ordine e grado della...
Giorno della memoria: per non dimenticare
76 anni fa, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz: per la prima volta, tutto il mondo si trovò davanti ai propri occhi l'orrore del...
BREXIT: what’s next?
Il 29 marzo 2017 il Regno Unito, a seguito del referendum del 23 giugno 2016, ha reso nota la propria volontà di recedere come Stato membro dell'Unione europea
Giorno della Memoria • Luci nella Shoah • Incontro online
Mercoledì 27 gennaio alle ore 18, un appuntamento online in occasione del Giorno della Memoria.