News
Giovedì 6 maggio: “Ma può un’Unione Europea funzionare così?”
6 maggio, terzo e ultimo appuntamento per il ciclo “L’UE e le sfide di domani”.
Riapertura spazi biblioteche
Da lunedì 3 maggio sarà nuovamente possibile accedere agli scaffali e scegliere direttamente i libri da prendere in prestito. Rimangono vietati la consultazione lo studio in sede
Orizzonte Europa: approvato dal Parlamento l’innovativo programma di ricerca
Il programma di ricerca Orizzonte Europa 2021-2027, adottato provvisoriamente dalla Commissione europea il primo gennaio 2021 e in seguito approvato definitivamente, garantisce finanziamenti sia a...
Cerimonia degli Oscar 2021: Europa creativa partecipa con sette film
Il programma MEDIA di Europa creativa, iniziativa che sostiene i settori della cultura e degli audiovisivi, ha presentato all’edizione 2021 degli Oscar sette film, ricevendo un totale di 14...
Vertice del leader sul clima per la Giornata della Terra
Il 22 aprile 2021 la Presidente Ursula von der Leyen ha partecipato al vertice dei leader sul clima organizzato in occasione della Giornata della Terra dal Presidente americano Joe Biden
Svegliarsi negli anni Venti > Il grande Gatsby | incontro per ragazzi dai 15 ai 18 anni
Mercoledì 5 maggio alle 15, la Biblioteca 0-18 propone un incontro ONLINE per conoscere il grande classico di Francis Scott Fitzgerald
Sette minuti dopo la mezzanotte | incontro letterario per ragazzi di 11-14 anni
Martedì 4 maggio alle 14.45, la Biblioteca 0-18 propone un incontro online per conoscere il grande romanzo di Patrick Ness
Dove scappi coniglietto? | incontro di lettura online per bambini 3-4 anni
Martedì 4 maggio alle 17, la Biblioteca 0-18 propone in incontro di lettura online per bambini di 3 e 4 anni
APRO Formazione avvia un bando online per tirocini all’estero
Dopo un anno di stop forzato a viaggi ed esperienze all’estero, APRO formazione ha indetto un bando che mette a disposizione 30 borse di tirocinio della durata di 3 mesi. La candidatura è riservata...
L’era digitale europea: nuove regole per la sicurezza dell’intelligenza artificiale
Mercoledì 21 aprile 2021, la Commissione europea proporrà nuove regole e azioni che trasformeranno l'Europa nel polo mondiale per intelligenza artificiale affidabile, garantendo sicurezza e diritti...
Rinnovata per altri cinque anni l’attività del Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest
Rinnovata per altri cinque anni l’attività del Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest. La candidatura presentata dallo sportello cuneese per il bando di selezione di partner per lo...
Voglio stare con te. Prendiamo un libro! | percorso online per adulti
La Biblioteca 0-18, insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese, propone un percorso di approfondimento per adulti in 4 incontri sulla letteratura per la prima infanzia e la lettura ad alta voce
Piattaforma digitale per la Conferenza sul futuro dell’Europa: il 30 aprile un webinar per capirne il funzionamento
In seguito alla firma della dichiarazione comune sulla Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFe) del 10 marzo 2021, è stato organizzato alle ore 12 del 30 aprile 2021 un webinar che illustrerà le...
Giovedì 22 aprile: “La lotta alla criminalità organizzata nell’UE” con A.PERDUCA
È dedicato al tema della criminalità organizzata nell’Unione europea il secondo appuntamento del ciclo “L’UE e le sfide di domani”: come si è evoluta negli ultimi anni? Quali criticità affrontano gli...
Il futuro è vicino: un'Europa che guarda dalla prospettiva dei giovani
Unione Europea e digitalizzazione, università e disabilità: questi sono stati gli argomenti discussi durante il dialogo tra i ragazzi dell’Associazione SideToSide e il Professore di Diritto...
La casa in montagna • Incontro online con Caroline Moorehead
Giovedì 22 aprile alle 18, diretta streaming con Caroline Moorehead. La intervista Sandra Viada.
La nuova relazione di Europol per la lotta alla criminalità organizzata
Nella mattinata di lunedì 12 aprile 2021 la Commissaria per gli Affari interni Ylva Johansson ha tenuto il discorso di apertura in occasione dell’evento di presentazione della nuova relazione di...
RESISTENZE Per un’Europa libera e unita | #ColtivaLaTuaResistenza
Dal 6 al 25 aprile per Cuneo e sulle pagine social di Resistenze (facebook, instagram, twitter): guerrilla communication, installazione audio, testimonianze, musica, immagini e live streaming per...
Al via “The Youth Factor”, il progetto della Fondazione Artea per mettere i giovani al centro della progettazione culturale
Mercoledì 14 aprile il primo incontro on line rivolto ai giovani delle scuole superiori di Cuneo. Sarà ospite Marco Pautasso, vicedirettore del Salone Internazionale del Libro di Torino
Vertice mondiale della salute: un sito per restare sempre aggiornati
Il 7 aprile 2021 è stato pubblicato da parte della Commissione europea un nuovo sito web contente importanti informazioni relative al vertice mondiale della salute che si terrà il prossimo 21 maggio...
Approvata la piattaforma online per seguire la Conferenza sul futuro dell’Europa
Durante la riunione del 7 aprile 2021, il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa ha approvato la piattaforma online multilingue che permetterà ai cittadini di tutta l’Unione...
Simmetrie • Incontro online con Jacopo Veneziani
Venerdì 16 aprile alle 18, diretta streaming con Jacopo Veneziani in occasione dell'uscita del suo nuovo libro.
UÈ! che podcast e Vito Borrelli presentano l’Erasmus+
Venerdì 2 aprile è andato in onda l’episodio di “UÈ! che podcast” dedicato all’Erasmus+. Ospite della puntata è stato Vito Borrelli, vice direttore della rappresentanza in Italia della Commissione...
Attiva la nuova piattaforma per la richiesta on line del Contrassegno per la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide (CUDE)
È stata attivata in questi giorni la nuova piattaforma web per le richieste del Contrassegno per la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide (CUDE).
Compilando il modulo elettronico...
Migrazione: inaugurata la riunione virtuale sull’integrazione dei lavoratori migranti
Nel pomeriggio del 31 marzo 2021 è stata inaugurata la riunione virtuale della rete europea sull’integrazione da parte della Commissaria per gli Affari interni Ylva Johansson in collaborazione con la...