News
Grande partecipazione per il primo incontro del Gruppo di Lavoro Locale del progetto "Lungo le Vie dell'Acqua"
Si sono contate venti presenze, su un totale di ventotto membri del Gruppo di Lavoro Locale del progetto “Lungo le Vie dell’Acqua: Ambiente, Cultura, Qualità dell’Abitare per Educare alla...
Ricordo del professor Sante Di Gangi
La Biblioteca civica di Cuneo, in collaborazione con la Società Teosofica Italiana, ricorda il professor Sante Di Gangi
La biblioteca ospita | Le vite in bilico
Sabato 29 aprile la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo romanzo di Antonino Moschella
Studenti e docenti canadesi a scuola di sostenibilità a Cuneo
Si sta svolgendo in questa settimana (14-21 aprile 2023) l’accoglienza di un gruppo di 32 studenti e 6 docenti canadesi dell’Ecole de l’Agora di Montréal (Quebec) nell’ambito del progetto IT CAN GO...
Libertà va cercando ch’è sì cara… Canti e parole per la libertà
Teatro Toselli | Mercoledì 26 aprile 2023 | ore 21:00
Al via la settima edizione del programma Youth4Regions per aspiranti giornalisti
Youth4regions è un concorso indetto dalla Commissione europea e nato per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire e comprendere ciò che l’UE sta facendo nella loro...
Per le Resistenze | edizione 1
22-23-24-25 aprile 2023
Borgata Paraloup | Rittana | Cuneo
Festa della Liberazione: informazioni sulla visita del Presidente Mattarella
Cuneo, insieme a Borgo San Dalmazzo e Boves, sono per questo 25 aprile 2023 le città che avranno l’onore di ricevere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le celebrazioni ufficiali...
Incontro transfrontaliero di apertura del progetto “PEPA – Patrimonio Ambientale / Patrimoine environnemental
Venerdì 14 aprile 2023 si è svolto l’incontro transfrontaliero di apertura del progetto “PEPA – Patrimonio Ambientale / Patrimoine environnemental.
I Magasin du Cafè presentano il nuovo album: Shardana
Teatro Toselli | sabato 22 aprile 2023 | ore 21:30
Ambasciatore porta... storie! A Cuneo Sud | letture per bambini 2-5 anni
Venerdì 21 aprile riparte il calendario di letture ad alta voce degli Ambasciatori di storie presso i Giardini Primo Levi (di fronte alla Biblioteca di Cuneo Sud)
Nuova iniziativa dei cittadini europei: Salviamo le api e gli agricoltori!
In questi giorni la Commissione europea ha risposto in modo favorevole all’iniziativa dei cittadini per salvare le api e gli agricoltori, infatti ne sottolinea l’importanza poiché questi animali sono...
Museo Casa Galimberti - visite guidate straordinarie il martedì mattina dal 18 aprile al 23 maggio 2023
Nei mesi di aprile e maggio il Museo Casa Galimberti amplia l’apertura al pubblico il martedì mattina offrendo la possibilità di visitare il museo con visite guidate e ingresso gratuito dalle 9:30...
Mildred la strega imbranata | incontro letterario per bambini di 7-10 anni
Giovedì 20 aprile, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni per conoscere le avventure di Mildred, la strega imbranata
Nuova infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR)
A fine marzo 2023, dopo il raggiungimento di un accordo politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio, è stata concordata una nuova normativa per la realizzazione di un’infrastruttura per i...
Libertà • Freiheit • Liberté • Freedom - Il 25 aprile • Storia di un giorno | 25 aprile 2023 | ore 21
Reading musicale a cura di Matteo Corradini, con la partecipazione di Elio Biffi e Simone Pagani, tastierista e bassista dei Pinguini Tattici Nucleari, e l’attrice Claudia Perossini.
Dal 15 aprile riprende la pulizia strade
Al via anche il nuovo servizio di avvisi tramite la piattaforma dedicata all’infomobilità
Guarda bene | laboratorio di lettura dai 3 anni in su
Martedì 18 aprile, la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud ospita un laboratorio di lettura per bambini dai 3 anni per giocare con l'osservazione e la curiosità
La Commissione europea adotta delle misure per contrastare il greenwashing
La Commissione europea ha proposto dei criteri per combattere il greenwashing, vale a dire l’ecologismo di facciata.
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2023 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Tutti a spasso | laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni
Giovedì 13 aprile, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni dedicato alla primavera e alla natura
Scambio transfrontaliero: una settimana a Theix (FR) per 10 ragazz* di Cuneo
Si è conclusa sabato 1 aprile la settimana di scambio transfrontaliero tra i Centri Europe Direct di Cuneo, Clermont Puy-de-Dôme e Karlsruhe.