News
IPUNTIDANZA 2021/22 | D.VISIONI | Compagnia EgriBiancoDanza
Sabato 26 febbraio 2022 | ore 15.45 e 17.45
Complesso Monumentale di San Francesco | Via Santa Maria, 10 - Cuneo
Dentro e fuori dai libri... con Momo! laboratorio di lettura 24-48 mesi
Martedì 22 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
Graphic novel per giovani adulti | seminario online
Giovedì 24 febbraio, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un incontro online per conoscere i percorsi tematici e gli autori delle graphic novel per giovani adulti
Inaugurato il nuovo Sportello Antidiscriminazioni Cuneo
È stato inaugurato venerdì 11 febbraio, all’interno dei locali del nuovo polo “.MEET” (in via Leutrum 7) lo Sportello Antidiscriminazioni della Città di Cuneo
Inaugurato il “.MEET – Polo Servizi Integrati di Accoglienza, Integrazione, Orientamento e Solidarietà”
Questa mattina, venerdì 11 febbraio, sono stati inaugurati i locali del nuovo “.MEET” (in via Leutrum 7 – a Cuneo), un polo di servizi integrati di accoglienza, integrazione, orientamento e...
Incontri d’Autore 2022
Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cuneo e l'Associazione Promocuneo, ed ai contributi delle fondazioni CRC e CRT, prende il via la seconda parte della rassegna...
EU Academy: disponibile online il corso in italiano “Soil, a burst of life”
La piattaforma UE academy https://academy.europa.eu/ è un hub online dell'UE per l'e-learning che fornisce corsi, materiale didattico ed eventi di formazione online.
Seconda edizione del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado “L’Europa che sogniamo”
Dopo il successo della prima edizione (2021), la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione...
Teatro Toselli | TROIANE di Euripide
martedì 15 febbraio | ore 21
A caccia di... storie! incontro di lettura per bambini 3-6 anni
Martedì 15 febbraio, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle volontarie ABL
Biblioteca 0-18 | Calendario attività primavera 2022
È in fase di pubblicazione il nuovo calendario delle attività della Biblioteca 0-18 di Cuneo. Tanti appuntamenti per grandi e piccini in presenza e online
“L’Europa è nelle tue mani!”: Il nuovo concorso nazionale per le scuole secondarie di secondo grado
Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico - indicono il Concorso Nazionale "L'Europa è...
Mostra | Nonchiamatemimorbo
Inaugura venerdì 4 febbraio la mostra fotografica ideata da Parkinson Italia, per conoscere frammenti di vita quotidiana di persone con malattia di Parkinson
Iniziative per il Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo è stato istituto con apposita legge del 2004 e prevede, tra l’altro, l'organizzazione di "iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi [delle foibe e...
Statistiche biblioteca 2021
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2021
Il Comune di Cuneo promuove sette eventi culturali gratuiti per il Giorno della Memoria 2022
Da martedì 25 gennaio a mercoledì 2 febbraio appuntamenti tra teatro, cinema, narrativa e arte.
Promosso il premio "Capitali europee dell'inclusione e della diversità"
L'Europa intende premiare le città e le regioni per il lavoro svolto a favore dell'inclusione e della lotta contro la discriminazione con il premio "Capitali europee dell'inclusione e della...
L'ebreo in bilico • Appuntamento online in occasione del Giorno della Memoria
Mercoledì 26 gennaio alle 18, diretta streaming con Dario Calimani. Lo intervista Alberto Cavaglion.
Un nome che non è il mio • Appuntamento per le scuole in occasione del Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e scrittorincittà, giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 9 propongono un appuntamento ONLINE per le classi III delle scuole secondarie di 1^...
Invito a presentare progetti per le scuole superiori di giornalismo
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull'Unione europea e sulla politica di coesione dell'UE...
Ambasciatore porta... storie! | letture per bambini dai 2 ai 5 anni
A partire da sabato 8 gennaio, la Biblioteca 0-18 ospita 7 appuntamenti di lettura per bambini 2-5 anni a cura del gruppo Ambasciatori di storie
Un teatro in mezzo ai libri 2022
Al via sabato 29 gennaio la terza edizione della rassegna "Un teatro in mezzo ai libri", a cura de Il Melarancio, presso la Biblioteca 0-18