News
Programmi accademici IPD 2025: aperte le iscrizioni
L'Istituto per la pace ed il dialogo (IPD) è orgoglioso di annunciare i prossimi Programmi Estivi Internazionali, che si terranno a Basilea, in Svizzera.
Premio REGIOSTARS: aperte le candidature per l’edizione 2025
Sono aperte fino al 20 maggio 2025 le candidature per il contest promosso dalla DG Regio che premia i migliori progetti finanziati dall'UE nell'ambito della politica di coesione.
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 febbraio la Biblioteca civica ospita un nuovo incontro del "The Book Club Cuneo" dedicato al romanzo "Norwegian wood" di Haruki Murakami
L’Europa nello smartphone: geolocalizzazione e protezione dei dati
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA. Enciclopedia del cittadino”. L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione...
Statistiche biblioteca 2024
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2024
IVY Alumni Logo Competition: invito per creativi!
L'IVY Alumni Network è ora lieto di annunciare il lancio di un concorso di design del logo, che offre ai creativi la possibilità di contribuire all'identità visiva della comunità.
Pass residenti nel Centro Storico, ecco la mappa aggiornata dei parcheggi
Resta possibile parcheggiare lungo i corsi Soleri e Garibaldi, ma non nei controviali. Lo Sportello Unico è a disposizione per chiarire i dubbi sull’uso corretto del permesso
Dentro e fuori dai libri... con Bobò! | Laboratorio di lettura per genitori e bimbi 24-48 mesi
Mercoledì 26 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio per genitori e bimbi per conoscere un buffo pupazzo distratto che si chiama Bobò
Le prime regole per l’AI Act sono ora applicabili
Da domenica 2 febbraio sono entrate in vigore le prime disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una mostra fotografica all’Open Baladin in Piazza Foro Boario
Erasmus+: il centro Europe Direct Cuneo ha ospitato una studentessa slovacca
Dal 3 al 14 marzo il centro Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest ha accolto per uno stage la studentessa slovacca Silvia Kuricová, partecipante ad un progetto Erasmus+.
Mercoledì sera servizio idrico interrotto nei dintorni dell'ospedale Santa Croce
mercoledì 19 febbraio 2025, a partire dalle ore 18 e sino alle ore 00 presunte
"Lezioni d'Europa": il ciclo formativo per approfondire i temi cruciali dell’UE
Dal 20 febbraio al 10 aprile 2025 si terrà "Lezioni d’Europa", un ciclo di otto webinar su temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2025”.
Io e Pepper | Incontro di lettura per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 20 febbraio in Biblioteca 0-18 è previsto un incontro di lettura per bambini alla scoperta di uno degli albi più premiati di Beatrice Alemagna
EYE 2025: le iscrizioni all'Evento europeo dei giovani sono aperte!
Hai tra i 16 e i 30 anni e vuoi lasciare la tua impronta in Europa? L'EYE2025 è l'occasione ideale per condividere la tua visione sul futuro dell'Europa!
Cuneo partecipa a M’illumino di meno: luci spente per accendere l’attenzione sulla sostenibilità
Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio alcuni edifici pubblici non saranno illuminati
La lettura condivisa nella relazione tra adulti e bambini
Mercoledì 19 febbraio parte il percorso di approfondimento per adulti sulla letteratura per la prima infanzia nell'ambito del progetto Nati per Leggere. Corso online in 4 appuntamenti
Servizio Civile Universale: candidati per il progetto del Centro Europe Direct Cuneo!
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14 del 18/02/2025.
Cik ciak | Laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni
Martedì 18 febbraio, la Biblioteca propone un laboratorio di lettura dedicato a una piccola cosa nera molto misteriosa
La biblioteca ospita | Ritratti di speranza
Venerdì 14 febbraio la Biblioteca civica ospita la presentazione del libro fotografico di Leandro Mallamaci e Ilaria Giraudo
Campo estivo internazionale della rete città Michelin: aperte le iscrizioni!
La Rete delle Città Michelin sta promuovendo l’iniziativa di un Campo estivo internazionale, che si terrà sulla splendida costa atlantica della Francia dal 26 luglio al 4 agosto 2025.
“Bussola per la competitività”: il percorso dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile
Il 29 gennaio scorso la Commissione europea ha presentato un nuovo quadro per riaccendere la produttività economica e garantire il vantaggio competitivo dell'UE: la bussola per la competitività.
Al via la XV edzione del concorso Scrivere altrove per buone pratiche
Dal Manifesto dell’altrove prende avvio la XV edizione del concorso Scrivere altrove per buone pratiche. L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i cittadini, alle scuole, alle associazioni e alle...
Avviato un dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea
Il 30 gennaio scorso, la presidente von der Leyen ha convocato i principali leader dell'industria europea, le parti sociali e i portatori di interessi per l'avvio del dialogo strategico sul futuro...
Mostra | LIBERA AZIONE
A palazzo Samone dal 14 febbraio al 30 aprile 2025 mostra dedicata alla vita e alle opere di Umberto Mastroianni, creatore del Monumento alla Resistenza di Cuneo.