News
Unione Europea: un progetto di integrazione lungo (per ora) settant’anni
PILLOLE D’EUROPA: l’appuntamento mensile con l’ufficio Europe Direct Cuneo per conoscere meglio l’Unione Europea e prepararci alle prossime elezioni
Regali tra le pagine | laboratorio di lettura per bambini 4-6 anni
Mercoledì 3 gennaio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini dai 4 ai 6 anni alla scoperta di tante nuove storie
Sportello Unico del Cittadino chiuso al pubblico il 29 dicembre
Si segnala che nella giornata di venerdì 29 dicembre lo Sportello Unico del Cittadino sarà chiuso al pubblico. Non sarà quindi in funzione il numero unico 0171.444.444.
Collane di storie | laboratorio di lettura inclusiva (4-7 anni)
Giovedì 28 dicembre, la Biblioteca 0-18 in collaborazione con Fondazione Paideia propone un laboratorio di lettura inclusiva con l'uso della CAA
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026 – Sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza
Possibile trasmettere osservazioni e/o proposte entro il 10 gennaio 2024
PNRR, rispettate tutte le scadenze 2023
Il rispetto delle tempistiche ha consentito di accedere alle risorse del "Fondo Opere Indifferibili"
Biblioteche | Questionari di valutazione 2023
Le biblioteche civiche hanno distribuito un questionario di valutazione sui propri servizi. Abbiamo ricevuto numerose risposte, tutte molto utili, grazie!
Riconoscimento della genitorialità: gli europarlamentari vogliono garantire pari diritti a tutti i minori
Il 14 dicembre 2023, il Parlamento europeo si è espresso a favore del riconoscimento della genitorialità in tutta l’UE, indipendentemente da come il bambino è stato concepito, da come è nato o dal...
“Cuneo si trasforma. Gli interventi del PNRR”: il leaflet dell’ufficio Europe Direct per comunicare il PNRR ai cittadini
Comprendere il Piano di Ripresa e Resilienza non è semplice, ma vedere con i propri occhi ciò che potrebbe portare al proprio territorio può sicuramente essere un buon modo per iniziare a capire....
Il Gioco della Stella
Martedì 26 dicembre torna il tradizionale appuntamento tradizionale per vivere la festa del Natale in un pomeriggio da trascorrere insieme tra musica, parole e teatro, per tutti
La biblioteca ospita | In viaggio
Venerdì 22 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione dei libri di Sebastiano Ramello
Premio Sacharov 2023 a Jina Mahsa Amini e al movimento iraniano “Donna, Vita, Libertà”
Il 12 dicembre, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo, la presidente Roberta Metsola ha conferito il Premio Sacharov 2023 per la libertà di pensiero a Jina Mahsa Amini e al movimento...
La notte dei pupazzi
Venerdì 22 e sabato 23 dicembre, doppio appuntamento in Biblioteca 0-18.
Regolamento sull’intelligenza artificiale: raggiunto l’accordo sui diritti e i doveri di chi utilizza o sviluppa strumenti o soluzioni di intelligenza artificiale.
Il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo con il Consiglio dell’UE su un disegno di legge per garantire che l’intelligenza artificiale nell’UE sia sicura e rispetti la democrazia e i diritti...
Stella, stellina Natale si avvicina | Laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
Martedì 12 dicembre, la Biblioteca 0-18 organizza un laboratorio di lettura per bambini di 3 e 4 anni con tante storie di Natale
Locazione di alloggi a breve termine: maggiore trasparenza con le nuove regole UE
Negli ultimi anni, si è registrato un forte aumento delle locazioni a breve termine (affitti brevi), dovuto, in parte, all’espansione delle piattaforme digitali.
La signora Lana | incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 14 dicembre, la Biblioteca ospita un incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni per scoprire una delle serie più amate scritte da Jutta Richter
COP28: l’UE chiede di accelerare la riduzione delle emissioni e la transizione verso l’energia pulita
Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28, iniziata il 1° dicembre a Dubai, l’UE ha invitato tutte le parti ad adottare misure d’urgenza per ridurre le emissioni di gas ad...
La biblioteca ospita | Presentazione dell’opera poetica di Luca Atzori
Mercoledì 13 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione dell'opera poetica di Luca Atzori
Quaderni del Museo 11
Pubblicato l'undicesimo numero della collana, a cura di Michela Ferrero, per i tipi della Nerosubianco edizioni
Martedì 12 dicembre, "L'Unione Europea e la sfida del cambiamento climatico"
A poco meno di sei mesi dalle prossime elezioni europee, il cambiamento climatico e le politiche per combatterlo saranno al centro del dibattito politico e pubblico. Il tema, tuttavia, cruciale per...
Teatro Toselli | IL SEN(N)O
Domenica 17 dicembre 2023 | ore 18:00
La Commissione europea propone una nuova legislazione in materia di lotta al traffico di migranti
Nel corso della storia le persone si sono sempre spostate, ma mai prima d’ora il fenomeno del traffico criminale di migranti è stato così redditizio e così mortale.