News
2023: un anno di sfide per l’UE
È stata pubblicata la relazione delle attività dell’UE nel 2023: un anno di crescenti tensioni geopolitiche, durante il quale l'UE ha continuato ad affrontare con successo le questioni che...
Dopo i lavori di riallestimento il Museo Civico di Cuneo rivede le tariffe, erano ferme dal 2007
Il cambiamento a partire dal primo giugno, ma il prezzo del biglietto d’ingresso resta contenuto: 5 euro. Promozione per le famiglie, mentre resta la gratuità per universitari, disabili e bambini...
Teatro Toselli | IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI
Martedì 26 marzo 2024 | ore 21
Il dubbio > Laboratorio di lettura per bambini (3-4 anni)
Giovedì 21 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni.
Limitazioni al traffico pesante sul “Viadotto Michelin”
Da lunedì 18 marzo sarà vietato il passaggio ai mezzi di peso superiore a 35 quintali
21 marzo 2024: Parliamo europeo
Con le elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024 si andrà a votare il Parlamento europeo, l'unico organo rappresentativo sovranazionale direttamente eletto dai cittadini e dalle cittadine di più Stati,...
Tutta colpa del coniglio > Incontro di lettura per bambini (7-10 anni)
Martedì 19 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un incontro di lettura per bambini dai 7 ai 10 anni.
Crescere con la musica, le immagini, le parole > Laboratorio per genitori e bimbi (15-24 mesi)
Sabato 16 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio per genitori e bimbi dai 15 ai 24 mesi.
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: celebriamo le donne pioniere dell’Unione europea
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna, per ricordare le vittorie dell’emancipazione femminile e continuare a lottare per una parità di genere vera e universale.
A tal...
La biblioteca ospita | ... e senti il respiro del tempo...
Venerdì 15 marzo la Biblioteca civica ospita la presentazione del diario di viaggio di Rosangela Costa
Lilliput, a piccoli passi nei musei
I musei entrano a far parte della rete "Lilliput, a piccoli passi nei musei". Da sabato 16 marzo le neofamiglie avranno a disposizione gratuitamente kit e percorsi di visita su misura
Dentro e fuori dai libri... è utile avere una paperella! > Laboratorio di lettura (24-48 mesi)
Mercoledì 13 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini dai 24 ai 28 mesi.
Mercoledì 6 marzo, Alba: il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest è alla fiera IO LAVORO
Mercoledì 6 marzo dalle 10.00 alle 18.00 presso il Palazzo Mostre e Congressi "G.Morra" (Piazza Medford 3, Alba) si terrà IO LAVORO ALBA, evento dedicato all’incontro tra chi cerca un lavoro e le...
Avviso pubblico per l'individuazione dei componenti del comitato scientifico della manifestazione "scrittorincittà"
Pubblicato in data odierna l'avviso. Scadenza: 20 marzo.
Che magnifica giornata! > Laboratorio di lettura per bambini (5-6 anni)
Giovedì 7 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni.
Comunicare l’Europa - Verso le elezioni europee
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo 2024 i Centri Europe Direct Cuneo, Europe Direct Torino e Europe Direct Vercelli in collaborazione con gli uffici di Milano della...
Verso le elezioni europee: per che cosa si vota? La politica migratoria e di asilo dell'UE
Tra il 6 e il 9 giugno 2024 i cittadini europei saranno chiamati a eleggere i loro rappresentanti nel Parlamento europeo. Trovandoci in un momento storico cruciale per l’Europa e l’integrazione...
Riconoscere e affrontare la disinformazione: media, elezioni europee e clima
Venerdì 15 marzo, h. 15.00 – 18.00, presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo, in via Roma, 28 Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest e l’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa...
Dopo due anni, l’UE continua a stare a fianco dell'Ucraina
Era il 24 febbraio 2022 quando le forze russe hanno iniziato un'invasione su vasta scala nello Stato dell'Ucraina, mettendo in discussione le aspirazioni degli ucraini per un futuro migliore e un...
Presentazione del volume “VINCERE LA PACE: Sogno e sfida per l’Europa”, il nuovo libro di APICE
Mercoledì 28 febbraio, alle ore 18.00, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, Via Roma, 28 il nuovo volume “VINCERE LA PACE: sogno e sfida per l’Europa” sarà presentato da tre dei suoi quattro...
Il Parlamento europeo e la procedura legislativa ordinaria
Il Parlamento europeo è un’istituzione sovranazionale dell’Unione europea, in quanto ne rappresenta gli interessi dei cittadini. Nata nel settembre 1952 con la CECA, è anche l’istituzione che ha...
Lanciata la Piattaforma partecipativa dei cittadini!
È stato annunciato il lancio della Piattaforma partecipativa dei cittadini, uno spazio online, già attivo, grazie al quale tutti i cittadini dell’Unione europea potranno condividere le loro idee e...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno | Viceversa | Marzo 2024
Si parte giovedì 22 febbraio con un incontro sulle relazioni al Nuovo. Dal 21 febbraio aperte le prenotazioni per lo spettacolo “Il cuore che batte, che martella…" in programma venerdì 8 marzo alle...