News
Statistiche biblioteca 2014
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2014
Licaone e gli altri
Ognuno di noi nasconde dentro di sé una presenza selvatica. Scopriamola insieme. Laboratorio di lettura per bambini di 8-10 anni.
Eventi per il Giorno della Memoria: La farfalla risorta
Giovedì 29 gennaio e venerdì 30 gennaio, doppio appuntamento - in occasione del Giorno della Memoria - con il PZQ Pavel Zalud Quartet
Diversi amici orsi
Laboratorio di lettura espressiva per bambini di 6-8 anni
Frost/Nixon
Domenica 1 febbraio, al Teatro Toselli sarà in scena il pluripremiato Frost/Nixon, nell'allestimento dell’Elfo di Milano, premio Ubu 2014 come migliore novità straniera
Piccole storie
Sabato 24 gennaio, primo Spettacolo della rassegna teatrale Nati per Leggere in Biblioteca ragazzi a Cuneo
Le collezioni di noi cuneesi VII
Da sabato 17 gennaio una nuova collezione ricopre una raccolta storica di bambole tradizionali, dalle poupées alle Lenci, collezionate dalla signora Annamaria Tonet, insegnante cuneese di origini...
Antonella Ruggiero in concerto
Sabato 17 gennaio - accompagnata da Mark Harris e dal marito Roberto Colombo - Antonella Ruggiero porterà al Toselli le sue canzoni più belle, dal periodo dei Matia Bazar fino agli ultimi successi
Il Cinema Monviso passa al Digitale!
Da oggi è possibile acquistare gli abbonamenti da 5 ingressi anche on line, collegandosi al sito istituzionale del Comune di Cuneo
Ubu roi
Giovedì 15 gennaio il Teatro Toselli ospiterà un altro grande protagonista del nostro teatro: Roberto Latini porta sulle nostre scene Ubu roi di Alfred Jarry
Attività ragazzi primavera 2015
Al via la stagione primaverile di attività delle biblioteche ragazzi di via Cacciatori delle Alpi e di via Luigi Teresio Cavallo
Quaderni del Museo 2
Disponibile online il secondo numero della collana a cura del Museo Civico di Cuneo
L’esigua linea intorno alle cose sensibili
Inaugura venerdì 9 gennaio, ore 18 Palazzo Samone, la mostra con le opere di Grazia Gallo, Lorella Lion, Romina Mandrile, Corrado Odifreddi, Claudio Signanini
Gli innamorati
Venerdì 9 gennaio, Teatro Toselli, spettacolo di Carlo Goldoni, nella produzione per il teatro Parenti firmata da Andrée Ruth Shammah, alla regia, e dallo scrittore Vitaliano Trevisan
Rendiconti 2014
Disponibile online il pdf di Rendiconti 2014, undicesima edizione dell'annuario cuneese, a cura di Stefania Chiavero e Dora Damiano, pubblicato da Nerosubianco
Idoneità abitativa: modifica delle procedure di rilascio
dal 7 gennaio 2015
Disponibile on line il database delle pratiche edilizie storiche
Nell’ambito degli obiettivi di trasparenza amministrativa, il Comune di Cuneo ha avviato da tempo un processo che, nel rispetto della normativa corrente, si prefigge di rendere disponibili sul web,...
Il Gioco della Stella
Il 26 dicembre torna, per le strade della città, "Il Gioco della Stella", occasione per riscoprire il Natale nei suoi aspetti fondanti di sacralità e cultura popolare
Ripartono i corsi comunali di autodifesa femminile
Iscrizione obbligatoria entro sabato 10 gennaio 2015
16ª edizione di "Espongo il mio presepio"
Dal 21 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 presso Chiesa di Santa Chiara
Antonella Ruggiero Noël Recital
Mercoledì 17 dicembre, ore 21 Teatro Toselli, spettacolo di Antonella Ruggiero, con un repertorio che sposa il "sacro" del periodo natalizio, con il "profano"
Buon compleanno, MLOL!
Tre nuove licenze per la consultazione dei quotidiani, per festeggiare il primo anno dell’innovativo servizio di digital lending del Sistema Bibliotecario Cuneese
Emma Dante al Teatro Toselli
Martedì 9 dicembre il teatro Toselli ospiterà "Le sorelle Macaluso", ultimo lavoro di Emma Dante, una delle protagoniste più note del nostro teatro
Accordo di collaborazione tra Cuneo e Hyeres per lo sviluppo turistico, commerciale e sportivo delle due aree
Sabato 29 novembre firma di un protocollo d'intesa tra i sindaci dei due comuni
Claudio Santamaria al Teatro Toselli
Martedì 2 dicembre Claudio Santamaria interpreta Gospodin nell’indimenticabile rappresentazione dell’utopia raccontata dal giovane drammaturgo tedesco Philipp Löhle