News
Let’s go France: seminario sulla mobilità all’estero dedicato a chi desidera fare un’esperienza di studio o lavoro in Francia
Il 23 Settembre alle ore 16:00 si svolgerà il seminario informativo Let’s go France rivolto a coloro che sono interessati a vivere un’esperienza scolastica o lavorativa in Francia.
Sistema lettura > Percorso di formazione e aggiornamento per bibliotecari, volontari di biblioteche, educatori, genitori
Lunedì 27 settembre, 4, 11, 25 ottobre, quattro appuntamenti online a cura di Matteo Biagi, Alice Bigli, Simonetta Bitasi
1 ottobre 2021: INFODAY ERASMUS+ 2021-2027
Nell’ambito delle iniziative di formazione relative al nuovo programma ERASMUS+ 2021-2027, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con i Centri Europe Direct di Torino,...
Le prospettive di un’Alleanza transatlantica in crisi: un’occasione per l’UE?
La sconfitta occidentale in Afghanistan rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme per l’Unione europea. Il vuoto politico lasciato sulla scena globale cerca di essere colmato dalle nuove e vecchie...
La Biblioteca ospita | Resilienza e benessere
Venerdì 24 settembre la Biblioteca civica ospita la presentazione del libro "Resilienza e benessere" di Angelo Musso
URBACT NTPI – Al via il progetto con l’URBACT Local Group
Mercoledì 15 settembre ha preso ufficialmente via il percorso con l’URBACT Local Group che il Comune di Cuneo ha avviato nell’ambito del progetto URBACT NTPI coordinato da ANCI.
I partecipanti, una...
Pubblicazione di un avviso esplorativo per la presentazione di proposte progettuali di gestione del sito pilota di ForHeritage, piano terra di Palazzo Santa Croce
A circa un anno e mezzo dall’avvio di ForHeritage, le azioni implementate dal Comune di Cuneo cominciano a delinearsi rispetto al raggiungimento degli obiettivi del progetto. Se i primi mesi di...
Discorso sullo stato dell’Unione 2021: i nuovi obiettivi per il 2022
Alle 9:00 di ieri mattina la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tenuto il Discorso sullo stato dell’Unione dinanzi al Parlamento europeo. La Presidente ha evidenziato quali...
Archeostar: il passato va di moda
Sabato 18 settembre dalle ore 15.30, un divertente percorso alla scoperta dei suoni, dei profumi e dei colori del Cuneese in età preistorica, romana e medievale
Discorso sullo Stato dell’Unione 2021: la speranza di un ritorno alla normalità entro il 2022
Il discorso sullo stato dell’Unione fu introdotto dal Trattato di Lisbona ed è un appuntamento fisso, che quest’anno si terrà il 15 Settembre. L’obiettivo del discorso è quello di aumentare la...
.in.onda.azione.sostenibile. CARLO RATTI. LA CITTÀ DI DOMANI
15 settembre 2021, ore 18, sul Canale YouTube Cuneo 2030
Inaugurata la Scuola dell’Infanzia “Fillia” nel Quartiere San Paolo
Oggi, giovedì 9 settembre, è stata ufficialmente inaugurata la Scuola dell’Infanzia “Fillia. Un edificio ad elevata efficienza energetica che rende concreti gli obiettivi del Piano Strategico “Cuneo...
Un liceale in Val Maira: la storia di Davide Schiffer e della sua famiglia durante il fascismo e la guerra partigiana
Venerdì 10 settembre al Teatro Toselli ultimo appuntamento della XXIII edizione di "Attraverso la Memoria"
8 settembre 1943 - Il tempo delle scelte
Sabato 11 settembre, nel cortile della biblioteca civica, una serata di parole e musica per non dimenticare
Di nuovo insieme > Letture 6-10 anni
Sabato 11 settembre alle ore 11 e 17, due appuntamenti in occasione della Giornata 6-10 anni del Sistema Bibliotecario Cuneese.
"In partenza... verso un futuro più verde" – Il concorso annuale Juvenes Translatores della Commissione europea è aperto!
Anche il concorso 2021 Juvenes Translatores, indetto come ogni anno dalla Commissione europea, ha come base le tematiche connesse al Green deal. Il tema dei testi che i ragazzi delle scuole...
Rinnovi autorizzazioni ZTL del Centro Storico. Dal 13 settembre i nuovi permessi emessi avranno già validità fino al 31/12/2024
Il 31/12/21 andranno in scadenza le autorizzazioni all’accesso nella ZTL del centro storico di Cuneo. Dal 13 settembre possibile procedere con le richieste di rinnovo dei permessi, che avranno...
Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo > I vincitori
I romanzi segnalati per la XXIII edizione del Premio
Giornata 6-10 anni del Sistema Bibliotecario Cuneese
Sabato 11 settembre, tanti appuntamenti gratuiti nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Cuneese
Cuneo Bike Festival
dal 16 al 22 settembre 2021
19 settembre: SportCity Day a Cuneo
Il 19 settembre si inaugurerà lo SportCity Day, un evento ideato da SportCity Fundation, un laboratorio indipendente di idee e progetti nato dalla necessità di studiare l’impatto dello sport e...
MIRABILIA CIRCUS & PERFORMING ARTS FESTIVAL
Ritorna a Cuneo dal 31 agosto al 5 settembre 2021 la XVma edizione di MIRABILIA CIRCUS & PERFORMING ARTS FESTIVAL, il Festival Internazionale di circo e arti performative con oltre 40 Compagnie...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebra l’80° anniversario del Manifesto di Ventotene
Il 29 agosto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato sull'isola di Ventotene dove è nata 80 anni fa l'idea di un'Europa unita. Si è recato nel cimitero, dove ha deposto fiori...
Mostra | Re-birth
Inaugura venerdì 3 settembre, presso gli spazi espositivi di Palazzo Samone, la mostra a cura di Alessandro Abrate
La Commissione europea approva un regime di aiuto a sostegno del settore sportivo
La Commissione europea ha approvato un regime da 43 milioni di € a sostegno delle imprese del settore sportivo colpite dalla pandemia di coronavirus.