Noleggio da rimessa senza conducente
CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO
Coloro che intendono svolgere l’attività di noleggio autoveicoli senza conducente
NORMATIVA
- D.P.R. n. 481 del 19.12.2001;
- Legge n. 241/1990 art. 19;
- D.P.R. 616/1977 art. 19 p.8;
- D.Lgs. 285/1992;
PROCEDURA
Chi intende esercitare il servizio deve presentare denuncia di inizio attività al Comune nel cui territorio è la sede legale dell’impresa e al Comune nel cui territorio è presente ogni singola articolazione commerciale dell’impresa stessa per il cui esercizio si presenta la denuncia.
La denuncia di inizio attività dovrà essere presentata utilizzando l'apposito modello e allegando quanto previsto nello stesso
ALTRE NOTIZIE
Tempi :L’ attività può iniziare dal momento di presentazione della DIA
Costi : Nessuno
Limitazione: Nessuna
NOTE
La DIA è trasmessa entro 5 giorni dal Comune al Prefetto per gli adempimenti di competenza.
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
In queste pagine trovate l'elenco dei programmi e degli strumenti necessari per inviare una pratica valida e regolare tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando files firmati digitalmente.
Vai al sito Sportello Unico delle Attività Produttive
PRIMO PIANO | Tutte le news
73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati
Città di Cuneo - Mostra Regionale...
Vuoti commerciali, da problema a opportunità
Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...
73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima
Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...