Vendita sottocosto
CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO
Coloro che intendono effettuare una vendita sottocosto.
NORMATIVA
- D.Lgs. n. 114/98, articolo 15.
- D.P.R. 6 aprile 2001, n. 218 , articolo 1, commi 2, 4, 5.
PROCEDURA
La vendita sottocosto deve essere comunicata al comune, indicando l'ubicazione dell’esercizio almeno 10 giorni prima dell’inizio e può essere effettuata solo tre volte nel corso dell’anno.
Ogni vendita sottocosto non può avere una durata superiore a dieci giorni ed il numero delle referenze oggetto di ciascuna vendita sottocosto non può essere superiore a cinquanta.
Non può essere effettuata una vendita sottocosto se non è decorso almeno un periodo pari a venti giorni, salvo che per la prima vendita sottocosto dell’anno.
E' vietata la vendita sottocosto effettuata da un esercizio commerciale che, da solo o congiuntamente a quello dello stesso gruppo di cui fa parte, detiene una quota superiore al cinquanta per cento della superficie di vendita complessiva esistente nel territorio della provincia dove ha sede l’esercizio, con riferimento al settore merceologico di appartenenza.
ALTRE NOTIZIE
nessuna
MODULISTICA
vai alla pagina modulistica
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
In queste pagine trovate l'elenco dei programmi e degli strumenti necessari per inviare una pratica valida e regolare tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando files firmati digitalmente.
Vai al sito Sportello Unico delle Attività Produttive
PRIMO PIANO | Tutte le news
73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati
Città di Cuneo - Mostra Regionale...
Vuoti commerciali, da problema a opportunità
Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...
73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima
Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...